
La perdita di influenza della Chiesa Cattolica in Sud America
Perché la Chiesa cattolica sta perdendo l’America Latina. Per secoli non ha avuto concorrenza. Oggi, il cattolicesimo ha perso aderenti nel continente, a favore di […]
Perché la Chiesa cattolica sta perdendo l’America Latina. Per secoli non ha avuto concorrenza. Oggi, il cattolicesimo ha perso aderenti nel continente, a favore di […]
La salute mentale dei giovani e i danni del sensazionalismo mediatico. Si viene periodicamente risucchiati in un vortice di informazioni a percentuali che accresce le […]
Il confine tra scienza e star system. Ci sono virologi che si sono tinti i capelli, hanno assunto il make up artist o l’agente, sono […]
Non solo Meta: chi sta scommettendo milioni di dollari sul “metaverso”. Oltre a Meta anche altre società tecnologiche stanno puntando al metaverso per riuscire a […]
Whatsapp, Instagram e Facebook non funzionano: cosa sta succedendo. Down in tutta Italia e anche in Europa. Gli hastag #whatsappdown, #instagramdown e #facebookdown sono diventati velocemente […]
Instagram e salute mentale: pubblicato documento scottante. Negli ultimi mesi aveva suscitato un grande scalpore l’inchiesta giornalistica condotta dal Wall Street Journal sul comprovato effetto […]
Il “collasso del contesto” sui social. Perché opinioni innocue condivise inizialmente con un pubblico ristretto e complice provocano spesso reazioni sproporzionate e polarizzanti sulle piattaforme? […]
Dad e remote working aumentano il rischio informatico. Taverna (Polizia di Stato), innovazione e sicurezza essenziali. Il crimine informatico ha conosciuto una vera esplosione con […]
Social network: tutti a caccia di like. I social network e il meccanismo che ci spinge a condividere foto e post: più riceviamo consensi (like), […]
Tra narcisismo culturale e sociale, la sindrome dell’influencer. Presentiamo una ricerca svolta tra giovani fruitori di Instagram, un sociale, che è un luogo non solo […]
Solo una civiltà evoluta come la nostra avrebbe potuto dar vita ai social network. Queste piattaforme, sorte all’alba del XXI secolo, hanno l’intento di soddisfare […]
La difficile lotta a bufale e teorie complottiste sul coronavirus. Gruppi di scienziati seguono la diffusione delle false informazioni riguardo a COVID-19 su mezzi di […]
NewsGuard: “Ecco le dieci pagine Facebook che diffondono in Italia disinformazione sul coronavirus”. Oltre cinque milioni di utenti e post complottisti e su cure miracolose […]
Fake news: come riconoscerle (ed evitarle). Le riceviamo e le condividiamo senza pensarci troppo: sono le fake news (o bufale), notizie false che si diffondono […]
Censura e Internet: la situazione nel mondo. Uno studio analizza il rapporto tra censura e Internet nei vari paesi del mondo e stila una classifica […]
Ma il vero problema di internet è la mancanza di anonimato. Non il contrario. Lo racconta il Washington Post che ha condotto una inchiesta sui […]
10 startup che investono sull’interfaccia cervello-computer. Dai dispositivi per la realtà aumentata e nuove forme di intrattenimento alla tecnologia applicata alla riabilitazione e alla medicina, […]
Le banche senza sportelli e ai clienti resta il telefono. In un anno 46 milioni di chiamate ai contact center Le filiali chiudono, ma il […]
Gli investimenti delle compagnie petrolifere contro le energie alternative. Un report denuncia le attività di promozione dei combustibili fossili delle maggiori compagnie petrolifere, che finanziano […]
Per una teoria generale delle reti neurali. I sistemi di intelligenza artificiale più avanzati si basano sulle reti neurali, ispirate alle connessioni tra i neuroni, […]
Una giornata contro i poteri che non amano l’informazione. Manipolazioni e falsità per mettere il bavaglio alla stampa e minare quel sistema di valori che […]
Come si rafforzano le convinzioni antiscientifiche. Sono gli amici a portare sulla cattiva strada… in questo caso è vero: uno studio svela che il parere […]