
Sindrome dell’influencer e narcisismo su Instagram
Tra narcisismo culturale e sociale, la sindrome dell’influencer. Presentiamo una ricerca svolta tra giovani fruitori di Instagram, un sociale, che è un luogo non solo […]
Tra narcisismo culturale e sociale, la sindrome dell’influencer. Presentiamo una ricerca svolta tra giovani fruitori di Instagram, un sociale, che è un luogo non solo […]
Solo una civiltà evoluta come la nostra avrebbe potuto dar vita ai social network. Queste piattaforme, sorte all’alba del XXI secolo, hanno l’intento di soddisfare […]
La difficile lotta a bufale e teorie complottiste sul coronavirus. Gruppi di scienziati seguono la diffusione delle false informazioni riguardo a COVID-19 su mezzi di […]
NewsGuard: “Ecco le dieci pagine Facebook che diffondono in Italia disinformazione sul coronavirus”. Oltre cinque milioni di utenti e post complottisti e su cure miracolose […]
Fake news: come riconoscerle (ed evitarle). Le riceviamo e le condividiamo senza pensarci troppo: sono le fake news (o bufale), notizie false che si diffondono […]
Censura e Internet: la situazione nel mondo. Uno studio analizza il rapporto tra censura e Internet nei vari paesi del mondo e stila una classifica […]
Ma il vero problema di internet è la mancanza di anonimato. Non il contrario. Lo racconta il Washington Post che ha condotto una inchiesta sui […]
10 startup che investono sull’interfaccia cervello-computer. Dai dispositivi per la realtà aumentata e nuove forme di intrattenimento alla tecnologia applicata alla riabilitazione e alla medicina, […]
Le banche senza sportelli e ai clienti resta il telefono. In un anno 46 milioni di chiamate ai contact center Le filiali chiudono, ma il […]
Gli investimenti delle compagnie petrolifere contro le energie alternative. Un report denuncia le attività di promozione dei combustibili fossili delle maggiori compagnie petrolifere, che finanziano […]
Per una teoria generale delle reti neurali. I sistemi di intelligenza artificiale più avanzati si basano sulle reti neurali, ispirate alle connessioni tra i neuroni, […]
Una giornata contro i poteri che non amano l’informazione. Manipolazioni e falsità per mettere il bavaglio alla stampa e minare quel sistema di valori che […]
Come si rafforzano le convinzioni antiscientifiche. Sono gli amici a portare sulla cattiva strada… in questo caso è vero: uno studio svela che il parere […]
Il seme della discordia dei troll sulla sicurezza dei vaccini. Gli stessi account (di umani e non) che dalla Russia interferirono con le elezioni americane […]
I big della Rete contro il terrorismo. La propaganda online delle organizzazioni terroristiche è da tempo nel mirino degli operatori del settore. Eccome come Facebook, […]
Perché online ci comportiamo in modo orribile? La storia delle interazioni umane rivela perché in quelle virtuali siamo ancora così goffi. E spiega come sviluppare […]
Ecco la WebTax Ue, imposta del 3% sui ricavi per evitare che le multinazionali evadano il fisco. Ecco la WebTax Ue, imposta del 3% sui […]
Su Twitter le fake news viaggiano col turbo. Rispetto alle informazioni verificate, sono sei volte più veloci nel raggiungere i follower, arrivano a più persone […]
I social media non allontanano dalla vita reale. Un’indagine statunitense smentisce la tesi dell’isolamento sociale provocato da Facebook, Instagram e & co: nessuna correlazione fra […]
“Blackout ultima sfida con la morte per generazione H”. Provare a impiccarsi con il cavo della play station per vedere che effetto fa la fame […]
Cancro, il bestiario delle fake news. Dai metodi rivoluzionari alle leggende, apre uno sportello ai cittadini. Le patologie oncologiche e le fake news: quando la disinformazione può fare più […]
Cosa succederebbe se internet per un giorno smettesse di funzionare? L’ipotesi non è così irrealistica. Un attacco hacker, una tempesta solare o un danneggiamento accidentale […]