
Il laser a elettroni liberi FERMI fotografa le molecole chirali
Fotografato per la prima volta lo stato “chirale” delle molecole su scala atomica. Un team di ricerca internazionale guidato dall’Istituto di fotonica e nanotecnologie del […]
Fotografato per la prima volta lo stato “chirale” delle molecole su scala atomica. Un team di ricerca internazionale guidato dall’Istituto di fotonica e nanotecnologie del […]
Alcolismo, la dipendenza aumenta l’infiammazione del cervello. I farmaci attualmente approvati dalla Food and Drug Administration per il trattamento dell’artrite reumatoide e di altre condizioni […]
Bitcoin pronto a far saltare in aria il sistema bancario africano. Ieri CNBC ha pubblicato un lungo articolo di MacKenzie Sigalos intitolato “Bitcoin è pronto […]
Folgorite e quasicristalli, la nuova rarissima specie chimica. La folgorite, come suggerisce il nome stesso, è un ammasso vetroso generato da una folgore. È un […]
Albert Einstein: la storia e le frasi dell’uomo che rivoluzionò la fisica. Chi era Albert Einstein, lo scienziato eccentrico che ha rivoluzionato l’intero modo di […]
Intromettendoci nelle dimensioni dello spaziotempo, potremmo raggiungere la velocità di curvatura. Una nuova ricerca mostra che l ‘”osservatore superluminale” ha bisogno di tre dimensioni temporali […]
Conosci la sindrome da accento straniero? È una tra le malattie strane: in pochissimi sanno. Avete mai sentito parlare della sindrome da accento straniero? È […]
Acqua, gli investimenti dell’Italia lontani dalla media Ue: invasi vecchi, perdite di rete e scarso riuso dei reflui aggravano gli effetti della siccità. Nella giornata […]
Il DNA dei capelli di Beethoven svela il segreto di famiglia. Gli scienziati hanno utilizzato ciocche di capelli del compositore per saperne di più sulla […]
Ci sono nuovi indizi a sostegno dell’origine animale del virus del COVID. Si tratta di sequenze genetiche provenienti dal mercato di Wuhan che mostrano la […]
I fossili di formiche giganti sfidano ciò che sappiamo sulle dimensioni degli insetti. Per gli esperti queste antiche formiche erano in grado di mangiare lucertole, […]
Padri, madri e troppe ingiustizie. Ma un figlio di chi è figlio? Di chi è figlio un figlio? Non sembra neanche una domanda seria tanto […]
Il verde tecnico per il miglioramento della qualità atmosferica. Le polveri sottili: una pandemia silenziosa Salute e qualità dell’aria in città costituiscono sempre più un […]
Conosci la sindrome da accento straniero? È una tra le malattie strane: in pochissimi sanno. Avete mai sentito parlare della sindrome da accento straniero? È […]
Acqua, gli investimenti dell’Italia lontani dalla media Ue: invasi vecchi, perdite di rete e scarso riuso dei reflui aggravano gli effetti della siccità. Nella giornata […]
Il DNA dei capelli di Beethoven svela il segreto di famiglia. Gli scienziati hanno utilizzato ciocche di capelli del compositore per saperne di più sulla […]
Ci sono nuovi indizi a sostegno dell’origine animale del virus del COVID. Si tratta di sequenze genetiche provenienti dal mercato di Wuhan che mostrano la […]
I fossili di formiche giganti sfidano ciò che sappiamo sulle dimensioni degli insetti. Per gli esperti queste antiche formiche erano in grado di mangiare lucertole, […]
Conosci la sindrome da accento straniero? È una tra le malattie strane: in pochissimi sanno. Avete mai sentito parlare della sindrome da accento straniero? È […]
I fossili di formiche giganti sfidano ciò che sappiamo sulle dimensioni degli insetti. Per gli esperti queste antiche formiche erano in grado di mangiare lucertole, […]
Le streghe sono da sempre uno dei pilastri della cultura popolare italiana da nord a sud. Esse hanno spesso terrorizzato i nostri antenati e le […]
La scienza sottomessa alla fede. La irricevibile visione di Ratzinger. L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti segnala con una nota che con la morte […]
Cosa sappiamo realmente di Covid-19? Non abbastanza. Gli scienziati che studiano il nuovo coronavirus affermano che è troppo presto per dire che è tutto chiaro; […]
3 motivi per cui l’arrivo di una recessione in Italia è ormai certo. Tra inflazione, tassi d’interesse sempre più altri e politiche fiscali restrittive gli […]
Mostre a Bologna. Aldrovandi e la scienza del Cinquecento. Due mostre per i 500 anni del naturalista Aldrovandi: piante, fossili, minerali. Un approccio empirico in […]
Computer del futuro con organoidi di cervello umano. Più veloci e con minori consumi sostituendo i chip con neuroni. Realizzare i futuri computer sostituendo i […]
I conti della Bce sono in rosso. E ora chi paga? La Bce riporta un deficit di €1,627 mld per aumento tassi d’interesse a breve […]
Utilizzo di un data cube per monitorare la perdita di foreste in Amazzonia. Gli ecosistemi forestali stanno subendo rapidamente gli impatti dei cambiamenti climatici e […]
L’intelligenza artificiale generativa presenta una sfida filosofica e pratica su una scala mai sperimentata dall’inizio dell’Illuminismo. Una nuova tecnologia si propone di trasformare il processo […]
Contraffazione, oscurati e sequestrati 40 siti di e-commerce. Bloccata la vendita di migliaia di finti prodotti griffati tra abbigliamento, accessori, calzature, articoli sportivi e orologi. […]
Folgorite e quasicristalli, la nuova rarissima specie chimica. La folgorite, come suggerisce il nome stesso, è un ammasso vetroso generato da una folgore. È un […]
Albert Einstein: la storia e le frasi dell’uomo che rivoluzionò la fisica. Chi era Albert Einstein, lo scienziato eccentrico che ha rivoluzionato l’intero modo di […]
Ci sono nuovi indizi a sostegno dell’origine animale del virus del COVID. Si tratta di sequenze genetiche provenienti dal mercato di Wuhan che mostrano la […]
Padri, madri e troppe ingiustizie. Ma un figlio di chi è figlio? Di chi è figlio un figlio? Non sembra neanche una domanda seria tanto […]
I fossili di formiche giganti sfidano ciò che sappiamo sulle dimensioni degli insetti. Per gli esperti queste antiche formiche erano in grado di mangiare lucertole, […]
Il verde tecnico per il miglioramento della qualità atmosferica. Le polveri sottili: una pandemia silenziosa Salute e qualità dell’aria in città costituiscono sempre più un […]
E’ il Pi greco Day, la Giornata Internazionale della Matematica. Roberto Natalini (Iac-Cnr) quest’anno è dedicata a tutte le persone. Torna il Pi Greco Day, […]
Mostre a Bologna. Aldrovandi e la scienza del Cinquecento. Due mostre per i 500 anni del naturalista Aldrovandi: piante, fossili, minerali. Un approccio empirico in […]
L’Associazione SAM – APS che gestisce la Rivista Scienza @ Magia, ha bisogno del Vostro sostegno. Tutta l’Italia sta attraversando una fase drammatica da un punto di vista sanitario, sociale ed economico. Siamo molto preoccupati perché il diffondersi di virus e malattie può significare non avere i farmaci necessari per curarsi. I fondi raccolti dall’Associazione SAM-APS serviranno al sostegno di ospedali e famiglie per l’acquisto di medicinali e l’accesso alle cure medicali.
Clicca QUI per DONARE
Commenti Recenti