
Le curiosità della vita che Albert Einstein ci ha lasciato
Albert Einstein: la storia e le frasi dell’uomo che rivoluzionò la fisica. Chi era Albert Einstein, lo scienziato eccentrico che ha rivoluzionato l’intero modo di […]
Albert Einstein: la storia e le frasi dell’uomo che rivoluzionò la fisica. Chi era Albert Einstein, lo scienziato eccentrico che ha rivoluzionato l’intero modo di […]
Intromettendoci nelle dimensioni dello spaziotempo, potremmo raggiungere la velocità di curvatura. Una nuova ricerca mostra che l ‘”osservatore superluminale” ha bisogno di tre dimensioni temporali […]
Conosci la sindrome da accento straniero? È una tra le malattie strane: in pochissimi sanno. Avete mai sentito parlare della sindrome da accento straniero? È […]
Acqua, gli investimenti dell’Italia lontani dalla media Ue: invasi vecchi, perdite di rete e scarso riuso dei reflui aggravano gli effetti della siccità. Nella giornata […]
Il DNA dei capelli di Beethoven svela il segreto di famiglia. Gli scienziati hanno utilizzato ciocche di capelli del compositore per saperne di più sulla […]
Ci sono nuovi indizi a sostegno dell’origine animale del virus del COVID. Si tratta di sequenze genetiche provenienti dal mercato di Wuhan che mostrano la […]
I fossili di formiche giganti sfidano ciò che sappiamo sulle dimensioni degli insetti. Per gli esperti queste antiche formiche erano in grado di mangiare lucertole, […]
Padri, madri e troppe ingiustizie. Ma un figlio di chi è figlio? Di chi è figlio un figlio? Non sembra neanche una domanda seria tanto […]
Il verde tecnico per il miglioramento della qualità atmosferica. Le polveri sottili: una pandemia silenziosa Salute e qualità dell’aria in città costituiscono sempre più un […]
Più flessibili le nuove tute per la Luna. Preparate dall’azienda Axiom per la missione Artemis III. Per il momento è nera, con strisce arancioni e […]
Quale fu il primo crack finanziario della Storia? Nel Medioevo le grandi famiglie fiorentine prestavano soldi ai più potenti sovrani d’Europa. Ma nella prima metà […]
Arriva GPT-4, e inizia a sbirciare nelle nostre vite: il super-chatbot ora “vede”. ChatGPT ora capisce le immagini grazie a GPT-4, il nuovo modello di […]
E’ il Pi greco Day, la Giornata Internazionale della Matematica. Roberto Natalini (Iac-Cnr) quest’anno è dedicata a tutte le persone. Torna il Pi Greco Day, […]
Cosa sappiamo realmente di Covid-19? Non abbastanza. Gli scienziati che studiano il nuovo coronavirus affermano che è troppo presto per dire che è tutto chiaro; […]
I conti della Bce sono in rosso. E ora chi paga? La Bce riporta un deficit di €1,627 mld per aumento tassi d’interesse a breve […]
L’invasione dei sargassi nell’Oceano Atlantico. Negli ultimi 10 anni queste alghe sono cresciute esponenzialmente, creando una cintura visibile dallo spazio che parte dal golfo del […]
Mostre a Bologna. Aldrovandi e la scienza del Cinquecento. Due mostre per i 500 anni del naturalista Aldrovandi: piante, fossili, minerali. Un approccio empirico in […]
Utilizzo di un data cube per monitorare la perdita di foreste in Amazzonia. Gli ecosistemi forestali stanno subendo rapidamente gli impatti dei cambiamenti climatici e […]
Velivolo basato su intelligenza artificiale batte uomo in un combattimento aereo: Maverick è avvisato. In Cina un duello aereo tra un velivolo gestito da un’intelligenza […]
3 motivi per cui l’arrivo di una recessione in Italia è ormai certo. Tra inflazione, tassi d’interesse sempre più altri e politiche fiscali restrittive gli […]
C’è un nuovo trattato internazionale per la protezione degli oceani. I paesi membri dell’ONU si impegneranno affinché il 30 per cento delle acque in mare […]
Le radiazioni hanno modificato il Dna dei cani di Chernobyl rendendoli una razza a sé stante. Così esposti alle radiazioni da aver cambiato Dna. Un […]