![Alla ricerca di una antigravità relativamente quantistica](https://scienzamagia.eu/wp-content/uploads/2023/12/antigravita-ragazza-in-volo-326x245.webp)
Alla ricerca di una antigravità relativamente quantistica
La strana storia dell’antigravità. Come la fissazione di un milionario per contrastare la forza che ci tiene a terra procurò finanziamenti a ricerche scientifiche più […]
La strana storia dell’antigravità. Come la fissazione di un milionario per contrastare la forza che ci tiene a terra procurò finanziamenti a ricerche scientifiche più […]
Dalla vita alle stelle: arriva la nuova legge che unifica l’evoluzione. Un team multidisciplinare propone una legge universale dell’evoluzione che va oltre la biologia, abbracciando […]
La storia dell’uomo che scoprì i quanti di energia: chi è Max Planck? Premio Nobel per la Fisica nel 1918 per aver scoperto i quanti […]
Meccanica quantistica e zero assoluto. Ricercatori giapponesi hanno raffreddato un materiale fino (quasi) allo zero assoluto. E quindi? Un team di ricercatori giapponesi ha portato […]
Giocando con la geometria, la fisica e la chimica: gli eventi per bambini in attesa della Notte dei ricercatori. Ritorna il classico appuntamento autunnale con […]
Fisica dei protoni, sciolta una controversia durata 40 anni. Anche i quark ‘charm’ sono componenti intrinseche di queste particelle. È stata finalmente sciolta una controversia […]
A quanto pare la mente umana ha la capacità di modificare il mondo fisico. Un dibattito tra filosofi e fisici quantistici ci sta facendo scoprire […]
Le molte vite di Guglielmo Marconi: inventore, imprenditore, mediatore. Il 20 luglio 1937 è morto Guglielmo Marconi. In segno di lutto, come tributo alla sua […]
Il nuovo, ambizioso esperimento per cercare la materia oscura. Nelle profondità del South Dakota è da poco partita la più imponente ricerca di sempre. Risultati, […]
Fusione nucleare: il nuovo corso di EUROfusion si apre all’insegna delle immense sfide da superare. Il consorzio EUROfusion fa il punto sui risultati raggiunti all’interno […]
Bologna si trasformerà per una settimana in capitale mondiale della fisica. Dal 6 al 13 luglio c’è Ichep, la più grande conferenza mondiale della fisica […]
A Tropea fisici, matematici e filosofi da tutto il mondo per un convegno sulla fisica quantistica. La quindicesima edizione dell’evento internazionale si tiene nella Perla […]
Per fare la scienza bisogna fare l’Europa, cronaca dei primi anni di un progetto mai costruito. Negli anni Ottanta, quattro gruppi di ricerca europei sono […]
E’ la giornata internazionale della luce. Dal suo studio scoperte che hanno rivoluzionato la società. La luce in primo piano per la giornata internazionale istituita […]
Il tempo? Secondo le ultime ricerche potrebbe non esistere. La fisica è in crisi. Fino ad ora abbiamo spiegato l’universo con due teorie fisiche di […]
L’ultima ricomparsa di Majorana. Il mistero sulla fine del grande scienziato deriverebbe dai depistaggi della famiglia per nasconderne l’omosessualità. Stefano Roncoroni (un Majorana per parte […]
L’universo è nato dal nulla: perché sì, perché no. Le leggi fisiche ci hanno sempre indotto a credere che nulla possa nascere dal nulla. Perché […]
Dimostrata la natura quantistica della gravità? A un livello fondamentale, nessuno sa se la gravità sia veramente di natura quantistica. Un nuovo esperimento suggerisce fortemente […]
Nuovo approccio ad un enigma matematico da 1 milione di dollari. Un fisico ha scoperto un parallelismo tra campi quantici e Funzione Zeta di Riemann che […]
Il superflare che move dal Sole e l’altre stelle, filamenti supermassicci dalla forma di un drago. Un gruppo di astronomi dell’Osservatorio astronomico nazionale del Giappone […]
La scienza spiega cosa succede quando la folla impazzisce. Grazie a modelli matematici e simulazioni computerizzate, la scienza prova a spiegare cosa succede quando la […]
Viaggiare in un tunnel dello spazio-tempo, è possibile. Almeno in teoria. Finora i wormhole, i tunnel nello spazio-tempo di Einstein, erano considerati molto instabili. Oggi […]