
Qual’è il più antico dinosauro mai trovato?
Scoperto il più antico dinosauro africano. Dimostra che il clima condizionò la diffusione dei primi dinosauri. Scoperto in Zimbabwe il più antico dinosauro africano, vissuto […]
Scoperto il più antico dinosauro africano. Dimostra che il clima condizionò la diffusione dei primi dinosauri. Scoperto in Zimbabwe il più antico dinosauro africano, vissuto […]
Perché il cambiamento climatico ci sta portando via la Terra. Il riscaldamento globale non è una minaccia che riguarderà solo le future generazioni. Ecco cosa […]
Cretaceo: giù la temperatura (e l’anidride carbonica). Perché 133 milioni di anni fa la Terra si raffreddò così tanto? L’anidride carbonica ha sempre avuto effetti […]
L’accordo contro la deforestazione alla COP26. Vi partecipano oltre 100 paesi ed è il primo risultato della conferenza sul clima, ma secondo molti potrebbe essere […]
Estinzione di massa: cancellò il 63% dei mammiferi, 30 milioni di anni fa un’estinzione di massa fece fuori 2 mammiferi su 3. Un’estinzione di massa […]
Onu, allarme senza precedenti sui cambiamenti climatici: “Il mondo è in codice rosso”. “Il peggio deve ancora venire”, avverte il rapporto delle Nazioni Unite: molti […]
Il clima sta cambiando troppo in fretta. E non è una buona cosa.Quando si parla di riscaldamento globale, l’immagine che viene spesso fuori è quella […]
La corrente del Golfo mai così debole negli ultimi mille anni. Ed è un problema. Le conseguenze climatiche di queste variazioni della corrente atlantica possono […]
La Dorsale degli abissi. Scoperto un nuovo mondo sottomarino nel Pacifico del Sud. Lunga 2.900 chilometri, è fatta di montagne e valli, coni di origine […]
Il lockdown che fa bene all’ambiente. Nei giorni di rigorosa chiusura di tutte le attività in gran parte del mondo, le emissioni di anidride carbonica […]
Lo scioglimento dei poli con un dettaglio mai visto. Dal 2003 in Antartide e in Groenlandia, l’assottigliamento delle calotte procede al ritmo di centinaia di […]
Uragani più lenti a causa del riscaldamento globale. E non è una buona notizia. I modelli di uno studio della Princeton University fanno pensare che, […]
L’inverno è stato il più caldo di sempre in Europa: +3,4 gradi. Lo annuncia il Copernicus Climate Change Service (C3S), progetto nato su iniziativa dell’Agenzia […]
L’estate dei record in Antartide, temperature oltre i 20°. Uno studio analizza i fattori che hanno portato a registrare una stagione anomala in termini di […]
Polo Sud, 18,3 gradi a mezzogiorno: mai così caldo nel Continente Antartico. “E andrà sempre peggio”. La temperatura rilevata in una base argentina della Penisola […]
Quattro mosse per salvare gli oceani (e il pianeta) in 10 anni. Cento organizzazioni ambientaliste lanciano il “Manifesto blu” chiedendo un impegno forte entro il […]
Doomsday Clock: cento secondi alla fine del mondo. Le lancette del Doomsday Clock, l’Orologio dell’Apocalisse che simboleggia la gravità delle minacce globali, non sono mai […]
Un legame tra ghiaccio artico e stabilità del permafrost. L’analisi di dati paleoclimatici risalenti fino a 400.000 anni fa ha rivelato che i periodi in […]
La scienza da tenere d’occhio nel 2020. L’agenda della ricerca per il prossimo anno è fitta di eventi: ecco i più attesi, dalla lotta al […]
Cop25, rimandato il nodo delle emissioni: fallita la conferenza di Madrid. L’Onu: “Un’occasione persa”. Senza intesa i negoziati sul clima. Gli ambientalisti indignati, Greta Thunberg […]
COP25: come è andato a finire il vertice sul clima di Madrid. L’onda di consenso dei movimenti contro i cambiamenti climatici guidati da Greta Thunberg […]
Groenlandia: lo scioglimento dei ghiacci è 7 volte più veloce di 30 anni fa. Dal 1992 al 2018 sono finite in mare 4 mila miliardi […]