
Certificare le risorse computazionali della quantistica
Fisica quantistica, ora è possibile certificare le proprietà dei dispositivi ottici integrati. Un team di ricerca internazionale ha identificato nuove tecniche per quantificare le risorse […]
Fisica quantistica, ora è possibile certificare le proprietà dei dispositivi ottici integrati. Un team di ricerca internazionale ha identificato nuove tecniche per quantificare le risorse […]
Scoperto un errore nella traduzione della Prima Legge di Newton dopo quasi 300 anni. Una nuova interpretazione degli scritti di Isaac Newton chiarisce cosa intendesse […]
Che cos’è la forza di gravità, e perché la sua definizione cambia nel tempo. Da Newton ad Einstein fino ad arrivare alla meccanica quantistica: come […]
L’Universo appare davvero strano quando si supera la velocità della luce. Per molti scienziati la velocità della luce non è un limite invalicabile… ma una […]
L’universo non è localmente reale. È ciò che hanno provato i vincitori del premio Nobel per la Fisica del 2022 in seguito a esperimenti di […]
L’universo è nato dal nulla? E cosa c’era prima del Big Bang? Se il nostro universo sia nato dal nulla o se c’era qualcosa prima […]
E se il Big Bang non fosse l’inizio dell’universo? L’ipotesi secondo una nuova teoria, l’universo non avrebbe avuto alcun inizio, ma sarebbe sempre esistito. E […]
Nuova misura salva (ancora) il Modello standard, con un commento di Claudia Patrignani dell’Università di Bologna. Perché esiste la materia? Per rispondere, i fisici stanno […]
Anomalia nell’interferenza quantistica, nel mondo dei quanti, chi si somiglia non sempre si piglia. Un comportamento inaspettato che mette in discussione la nostra comprensione dell’interferenza […]
Il Graal della Fisica: perché l’Unificazione tra Gravità e Quantistica è Tecnicamente Ardua? Che la situazione sia questa non è di certo cosa nuova. D’altra […]
Perché l’Universo parla il linguaggio della meccanica quantistica. Il “World quantum Day” ci porta in una dimensione aliena. Ma si può cominciare partendo da un […]
La ricerca dello spazio-tempo è stata definita “Magia quantistica” – Gli scienziati potranno definirsi dei Maghi? Un gruppo di scienziati ha identificato una nuova proprietà […]
Fenditure nel tempo. sliding doors, il risultato di Nature Physics. Un esperimento di meccanica quantistica messo a punto all’Imperial College di Londra ha dimostrato, grazie […]
Individuato un nuovo fenomeno quantistico. In uno studio recentemente pubblicato su Nature, i fisici del MIT e del Caltech riportano un nuovo fenomeno quantistico: hanno […]
In una nuova variante del paradosso del gatto di Schrödinger, l’interpretazione più diffusa della meccanica quantistica sembra incoerente. In un articolo pubblicato su Nature Communications […]
Al via il progetto italiano Iris, preparerà il successore di Lhc. Guidato da Infn, lavorerà anche sul risparmio energetico. È partito il progetto italiano Iris, […]
Uno studio dimostra che il quantum time flip è possibile. Due studi preliminari nell’ambito della meccanica quantistica hanno dimostrato, in particelle di luce, la possibilità […]
Dai neutrini cosmici nuovi dati per la gravità quantistica. Grazie a IceCube in Antartide, a cui partecipa anche l’Italia. Dai neutrini cosmici osservati dalla collaborazione […]
Meccanica quantistica e zero assoluto. Ricercatori giapponesi hanno raffreddato un materiale fino (quasi) allo zero assoluto. E quindi? Un team di ricercatori giapponesi ha portato […]
A quanto pare la mente umana ha la capacità di modificare il mondo fisico. Un dibattito tra filosofi e fisici quantistici ci sta facendo scoprire […]
La macchina sperimentale di Rolando Pelizza e il rapporto con Ettore Majorana. La macchina creata da Rolando Pelizza in collaborazione con Ettore Majorana ha generato […]
E’ stato compiuto il primo teletrasporto di un’informazione su una rete: Internet quantistica si avvicina. Dai computer quantistici all’Internet quantistica. Scienziati olandesi sono riusciti ad […]