L’importanza della vitamina D
La vitamina D è un nutriente importantissimo per il nostro organismo, e in questi ultimi anni se ne sente parlare sempre più spesso. Innanzitutto è […]
La vitamina D è un nutriente importantissimo per il nostro organismo, e in questi ultimi anni se ne sente parlare sempre più spesso. Innanzitutto è […]
Davvero ci servono tutte queste proteine? Dietro le scritte sulle confezioni dei prodotti alimentari venduti come proteici, dai minestroni all’acqua, c’è moltissimo marketing e pochissima […]
Al giorno d’oggi vivere senza assumere degli integratori è sempre più difficile, in quanto i cibi ormai sono prodotti quasi esclusivamente in maniera industriale, e […]
Ascesa e declino degli spermatozoi. Negli ultimi 45 anni la quantità di spermatozoi si è più che dimezzata, dice una nuova discussa analisi, ma valutarne […]
I primi dieci anni di CRISPR.Il sistema per modificare pezzi di DNA con estrema precisione ha rivoluzionato la ricerca e ha aperto molte questioni etiche […]
Il governo italiano fornirà un incentivo di 45 milioni di euro per blockchain e intelligenza artificiale. Le aziende a lavoro su progetti legati a intelligenza […]
Un ictus svela un circuito cerebrale che alimenta la dipendenza da fumo. Erano fumatori incalliti finché un ictus non li ha liberati dalla nicotina: lo […]
Nel 2045 la fine della fertilità umana? Un allarme trascurato. In “Countdown” l’epidemiologa ambientale e riproduttiva Shanna H. Swan presenta dati sconcertanti sulla crisi della […]
Le origini di Omicron. Mentre si cerca di valutare l’impatto della variante Omicron della covid sulla nostra vita quotidiana, gli scienziati si domandano anche come […]
Le cure con gli algoritmi. Le ricerche sull’applicazione dell’intelligenza artificiale in medicina aiutano a capire potenzialità e limiti della tecnologia per terapie e prevenzione In […]
Sesso, è tutto complicato (pure per chi lo studia). Le ricerche su argomenti controversi (il sesso è tra questi) ci mostrano che spesso gli studi […]
Il vaccino non causa disfunzione erettile. La covid, sì. Non è vero che i vaccini anti-covid provocano disfunzione erettile e infertilità maschile. Il SARS-CoV-2, invece, […]
La covid in forma grave danneggia le nostre abilità cognitive. La covid, in particolare per chi l’ha avuta in forma grave, sembra avere delle conseguenze […]
La variante Delta nei Paesi a contagio zero (o quasi). Nazioni come l’Australia, che hanno ben contenuto i contagi nelle prime ondate, sono rimaste indietro […]
SpillOver: in una app la classifica dei virus più pericolosi. Una piattaforma open source stila una classifica in continuo aggiornamento dei virus più a rischio […]
Ansia e stress sono da sempre i migliori nemici dell’uomo, ci accompagnano quando ci spingiamo fuori dalla nostra confort-zone per insegnarci l’adattamento e migliorano la […]
Non sempre i soldi fanno la felicità. I soldi? Non sempre fanno la felicità. Secondo uno studio del 2010 condotto da due ricercatori di Princeton, […]
La sperimentazione animale contro il coronavirus. Si è rivelata essenziale nello sviluppo dei vaccini, mentre in Italia si torna a parlare di una legge che […]
Coronavirus, l’immunità potrebbe durare per anni. Per la prima volta, uno studio documenta la resistenza della memoria immunitaria nelle persone che hanno avuto il covid-19: […]
L’immunità alla covid si affievolisce nel tempo. Nuove evidenze confermano che anticorpi sviluppati contro la covid diminuiscono rapidamente, soprattutto in chi l’ha avuta in forma […]
Il caso di una reinfezione da covid più grave della prima. A due mesi di distanza dalla prima infezione, una reinfezione in forma grave da […]
Nobel per la Medicina 2020: i vincitori Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice hanno vinto il Nobel per la Medicina 2020 per […]