
Irragionevole efficacia della matematica nel descrivere il mondo
A che serve la matematica e perché è così irragionevolmente efficace. Il nostro linguaggio ordinario è insufficiente per descrivere la varietà di relazioni esistenti nel […]
A che serve la matematica e perché è così irragionevolmente efficace. Il nostro linguaggio ordinario è insufficiente per descrivere la varietà di relazioni esistenti nel […]
L’Italia protagonista nel più grande radiotelescopio del mondo. E’ l’Osservatorio Ska, al via la costruzione tra Sudafrica e Australia. Avere un ritratto dei primi decenni […]
In questo articolo ci interesseremo dei Papiri Magici Greci . Esso sono gli unici libri magici esistenti nel mondo tardo antico greco e romano. Il […]
Dai neutrini cosmici nuovi dati per la gravità quantistica. Grazie a IceCube in Antartide, a cui partecipa anche l’Italia. Dai neutrini cosmici osservati dalla collaborazione […]
La teoria della relatività: spiegazione. Tutto sulla teoria che ha cambiato la percezione del tempo. La teoria della relatività è ciò che ha reso famoso […]
La Terra in un buco radiofonico. 42’777 civiltà extraterrestri vogliono parlare con noi. Perché nessun alieno ci ha ancora contattato, nonostante la vastità dell’universo? I […]
La Wicca non accetta una unica concezione della creazione del mondo dal momento che esistono nell’universo della Wicca due racconti che hanno come oggetto la […]
Una nuova risposta al Paradosso di Fermi. Ancora sugli alieni e sulla famosa, vecchia domanda di Fermi: questa volta si fa leva sul fatto che […]
Il tempo? Secondo le ultime ricerche potrebbe non esistere. La fisica è in crisi. Fino ad ora abbiamo spiegato l’universo con due teorie fisiche di […]
L’universo è nato dal nulla: perché sì, perché no. Le leggi fisiche ci hanno sempre indotto a credere che nulla possa nascere dal nulla. Perché […]
LISA e la scoperta di nuovi campi fondamentali. Su Nature Astronomy lo studio pubblicato da Andrea Maselli, ricercatore del GSSI, associato INFN, e dai colleghi […]
Protoni e antiprotoni sono degli specchi perfetti. Nuovi dati dal Cern ne confermano la perfetta simmetria. I protoni sono specchi perfetti degli antiprotoni: un esperimento […]
Fratello alieno: la Nasa “arruola” i teologi. La Nasa ha chiamato 24 teologi in un progetto per dare vita a «ponti di comprensione per pensare […]
L’universo è una simulazione al computer? Ecco i bit necessari a eseguirla. Il cosmo visibile può contenere circa 6 x 10 ^ 80 – o […]
Un universo come tanti. Dallo studio del cosmo a quello delle particelle subatomiche, le teorie più convincenti ci portano a pensare che il nostro universo […]
In questo articolo cercheremo di definire con chiarezza qual è l’immagine e la concezione di Dio proposta dai seguaci del New Age. Prima di affrontare […]
Forse l’Universo non ha mai avuto inizio, ed è una scoperta sconvolgente. Non è molto semplice pensare una cosa del genere, ma qualche fisico ci […]
Gli scienziati hanno mappato la materia oscura nell’universo, scoprendo qualcosa di incredibile. Non avevamo idea di quanto (e come) fosse distribuita nell’universo. La “materia oscura” […]
La reazione «inattesa» del muone: così una particella può cambiare le leggi della fisica finora conosciute. I dati dell’esperimento Muon g-2, con l’importante contributo italiano […]
Quando Kurt Goedel ha elaborato la cosiddetta “prova matematica dell’esistenza di Dio”, l’ha presentata come una prova a suo avviso realmente valida e da prendere […]
La matematica che rende ragionevole il viaggio nel tempo. Viaggio nel tempo, è possibile ipotizzarlo senza paradossi? Il viaggio nel tempo senza paradossi è teoricamente […]
Espansione dell’Universo: come viene superata la velocità della luce! La condizione che niente può muoversi più veloce della luce si applica solo al moto di […]