
Il sesso e la Wicca
Nell’idea di Gerard Gardner il sesso era un elemento centrale della Wicca e alla base di essa collocò la nozione di polarità sessuale che discendeva […]
Nell’idea di Gerard Gardner il sesso era un elemento centrale della Wicca e alla base di essa collocò la nozione di polarità sessuale che discendeva […]
L’influenza culturale storica di Nostradamus è vasta e complessa toccando molteplici aspetti della società, dalla letteratura all’arte dal cinema alla musica le sue profezie hanno […]
Alla fine degli anni 60 negli Stati Uniti la Wicca subì una metamorfosi che sconvolgerà profondamente la sua storia la sua organizzazione e il suo […]
In questo articolo esploreremo la Wicca dal punto di vista sociologico esaminando come interagisce con la società contemporanea e come è influenzata dai cambiamenti sociali […]
La Wicca è apparsa tardivamente in Francia. Uno dei gruppi più importanti è chiamato Wicca internationale. Tale coven si esprimeva sulla rivista trimestrale”L’Etoile” i cui […]
Il fenomeno della magia ha sempre costituito oggetto d’interesse per diverse categorie di studiosi tra cui gli storici delle religione i sociologi della religione gli […]
In questo articolo prenderemo in considerazione alcune teorie formulate in ambiente accademico allo scopo di chiarire qual’ è l’essenza della magia. Un approccio molto influente […]
La leggenda di Benevento “città delle streghe” è diffusa in tutta Italia come anche quella del famoso noce sotto cui le malefiche si incontravano per […]
Gli studi dei sociologi della religione e le statistiche dimostrano che dal 1980 il numero degli adepti della magia neopagana (Wicca) è fortemente aumentato nel […]
In tale articolo esporremo il pensiero di Leland e della Murray che occupano un posto importante nella visione del mondo e nella storia della Wicca. […]
Sin dai tempi della preistoria l’uomo ha sempre creduto nell’esistenza di una dimensione soprannaturale e ha sempre tentato di entrare in comunicazione con essa al […]
In questo articolo prenderemo in considerazione il ruolo dei mass media nella diffusione della magia nella società contemporanea. Come tutti sanno la società moderna può […]
In questo articolo cercheremo di definire con chiarezza qual è l’immagine e la concezione di Dio proposta dai seguaci del New Age. Prima di affrontare […]
In questo articolo prenderemo in considerazione i principali elementi della cristologia acquariana. Nei circoli del New Age la figura di Gesù esercita una forte attrazione […]
In questo articolo prenderemo in considerazione l’importanza delle esperienze alle soglie della morte ( NDE) del movimento New Age. Per quanto riguarda le NDE dobbiamo […]
I viaggi fuori dal corpo rivestono molta importanza nell’universo acquariano in quanto contribuiscono a dare una risposta all‘importantissima domanda su cosa avvenga dopo la fine […]
Uno dei miti più importanti della società contemporanea è il desiderio di conoscere il proprio futuro e quello dell’intera umanità. Possiamo dire che esiste una […]
Nella società contemporanea esistono molti miti che hanno la funzione principale di fornire motivazioni e dare un senso alla vita degli individui. In questo articolo […]
Il concetto di spiritualità globale è uno degli elementi più importanti della nebulosa ACQUARIANA . Il punto di partenza di tale spiritualità è costituito da […]
In quest’articolo prenderemo in considerazione l’escatologia del movimento New Age e quella Cattolica precisando che nel linguaggio degli storici della religione s’intende per escatologia il […]
Stonehenge ricostruito nel 1954! Stonehenge, falsa leggenda “E’ stato tutto ricostruito”? Prima pietra, 3000 avanti Cristo. Ultima pietra, 1964 dopo Cristo. All’alba del solstizio d’estate, […]
In esclusiva per Sguardi nel LogoS un intero articolo sul carbonio 7 (166), la molecola del risveglio. Per la prima volta un articolo completamente in […]