
La magia e la stregoneria nell’antica Roma
Dobbiamo dire che, la magia e la stregoneria, nell’antica Roma costituivano il vero lato oscuro della civiltà romana, che comunque era estremamente reale. Esso era […]
Dobbiamo dire che, la magia e la stregoneria, nell’antica Roma costituivano il vero lato oscuro della civiltà romana, che comunque era estremamente reale. Esso era […]
In questo articolo ci interesseremo del legame che esiste tra donne e magia nell’antica Grecia. Non vi è dubbio che l’azione magica scardina ogni certezza […]
La ricerca dello spazio-tempo è stata definita “Magia quantistica” – Gli scienziati potranno definirsi dei Maghi? Un gruppo di scienziati ha identificato una nuova proprietà […]
La maggior parte delle informazioni riguardanti la magia nel mondo assiro babilonese ci viene da iscrizioni in cuneiforme su tavolette d’argilla . Le fonti scritte […]
Maga-cartomante sottrae al Fisco un milione di euro in 6 anni. La vita tra viaggi, ville e lusso. Oltre a dispensare improbabili consigli di vita […]
In questo articolo ci interesseremo dei Papiri Magici Greci . Esso sono gli unici libri magici esistenti nel mondo tardo antico greco e romano. Il […]
La magia greca quella romana nonché quella ermetica e gnostica del periodo tardo antico utilizzarono strumenti quali amuleti e talismani per fare magia. La parola […]
In quest’articolo ci interesseremo dell’uso delle defixiones nella magia nell’antica Roma. Nell’antica Roma già a partire dal VI secolo a.C. la magia bassa e soprattutto […]
In questo articolo ci interesseremo della presenza della magia nel mondo greco e romano . Nell’ antica civiltà greca alcuni riti magici facevano parte integrante […]
In questo articolo ci interesseremo degli elementi principali della tradizione magica egiziana . Al contrario di quanto si pensava nel mondo classico i testi scoperti […]
In questo articolo prenderemo in considerazione alcune teorie formulate in ambiente accademico allo scopo di chiarire qual’ è l’essenza della magia. Un approccio molto influente […]
Gli studi dei sociologi della religione e le statistiche dimostrano che dal 1980 il numero degli adepti della magia neopagana (Wicca) è fortemente aumentato nel […]
In questo articolo prenderemo in considerazione la fondazione della Wicca avvenuta nel 1949 ad opera di Gerard Gardner. Egli nacque nel 1884 e sin da […]
Violenze per 5 secoli fondate sul mito costruito per rafforzare il patriarcato (e le gerarchie del capitalismo). Il 5 dicembre del 1484 Papa Innocenzo IV […]
In questo articolo prenderemo in considerazione il ruolo dei mass media nella diffusione della magia nella società contemporanea. Come tutti sanno la società moderna può […]
Uno dei miti più importanti della società contemporanea è il desiderio di conoscere il proprio futuro e quello dell’intera umanità. Possiamo dire che esiste una […]
Nella società contemporanea esistono molti miti che hanno la funzione principale di fornire motivazioni e dare un senso alla vita degli individui. In questo articolo […]
L’uomo si è sempre interrogato sul proprio futuro, dal momento che fa parte della sua natura di essere intelligente, desiderare di conoscere ciò che lo […]
In questo articolo prenderemo in considerazione le conseguenze psicosociali del “boom “ della Magia nella società contemporanea. Le principali conseguenze psicosociali in questione sono : […]
In questo articolo prenderemo in considerazione la presenza della magia in alcune civiltà del mondo antico cominciando dalle civiltà mesopotamiche . Per prima cosa dobbiamo […]
Come sanno tutti gli storici delle religioni la magia ha sempre rivestito una grandissima importanza in molte civiltà e in molti periodi storici a cominciare […]
Dalla seconda metà del 20° secolo abbiamo assistito al ritorno della magia che si è inserita prepotentemente nel panorama della nuova spiritualità nella quale non […]