In attesa dei dati il costo del denaro resta invariato
Bce, quando ci sarà il taglio dei tassi? Ecco cosa ci insegna il passato. L’inflazione core sembra l’indicatore più rilevante, ma i cicli di riduzione […]
Bce, quando ci sarà il taglio dei tassi? Ecco cosa ci insegna il passato. L’inflazione core sembra l’indicatore più rilevante, ma i cicli di riduzione […]
Cuneo fiscale, perché dopo 35mila euro di reddito diventa una trappola. Superando di un solo euro la soglia di reddito di 35mila euro si perdono […]
Bce, ultima fase disinflazione sarà la più dura. L’ultima fase della riduzione dell’inflazione nella zona euro potrebbe essere la più difficile e imprese e governi […]
Carne, farmaci, carta igienica: nel Regno Unito è boom di taccheggi. Furti nei negozi aumentati del 24% nel 2023. Effetto inflazione o solo più criminalità? […]
Mutui, ecco perché il «tetto» della Bce rilancia il tasso variabile. Dopo le parole di Lagarde il mercato scommette sempre più su un ribasso dell’Euribor […]
Il dollaro americano è la valuta di riserva mondiale da oltre un secolo. È utilizzato in gran parte delle transazioni commerciali e finanziarie internazionali, ed […]
Tassi, le strade diverse di Fed e Bce. L’economia Usa regge e Powell può alzare ancora. L’Europa invece rischia la recessione. Jerome Powell e Christine […]
Guerra e inflazione: così l’Europa è sull’orlo della crisi. Dopo la frenata della Germania, anche la rigorista Olanda finisce in crisi. Soffrono Ungheria e anche […]
Quelli che criticano le banche centrali. Oltre ai governi che protestano, ci sono molti economisti che stanno cercando soluzioni non convenzionali all’inflazione, con risultati incerti. […]
L’economia dell’Eurozona ha subito un brusco rallentamento, come mostra un’indagine sulle imprese. Gli economisti avvertono di una possibile recessione in contrasto con le previsioni ottimistiche […]
Va bene l’intelligenza artificiale ma l’oro è l’oro e le banche centrali ne comprano sempre di più. Vecchio e nuovo si intersecano quotidianamente sui mercati […]
L’inflazione nel Regno Unito rimane al di sopra del 10%, aumentando la prospettiva di ulteriori aumenti dei tassi di interesse. I prezzi dei prodotti alimentari […]
Quale fu il primo crack finanziario della Storia? Nel Medioevo le grandi famiglie fiorentine prestavano soldi ai più potenti sovrani d’Europa. Ma nella prima metà […]
I conti della Bce sono in rosso. E ora chi paga? La Bce riporta un deficit di €1,627 mld per aumento tassi d’interesse a breve […]
Sentiremo parlare di “policrisi”. Il termine va molto di moda per descrivere la situazione economica e politica mondiale, ma sta anche creando scetticismo. Da alcuni […]
Le previsioni economiche della Commissione europea sono molto più ottimiste rispetto all’autunno. Secondo le più recenti previsioni economiche pubblicate dalla Commissione europea lunedì sembra che […]
Banche, al via stress test Eba-Bce: nuovo scenario super-avverso per misurare il sistema. Lo stress test misurerà la resilienza agli shocks estremi di 70 banche […]
Inflazione, Bce: “I tassi devono salire e da marzo stretta sui bond”. Anche se “i salari reali sono molto più bassi rispetto al pre Covid”. […]
Il futuro delle grandi banche centrali? L’esperimento giapponese. Le banche centrali più importanti al mondo, superata la battaglia contro l’inflazione, probabilmente imiteranno la politica del […]
Debito pubblico, è record: l’allarme di Bankitalia. Cosa sta succedendo. Nuovo record storico, picco di 2.770,8 miliardi per il debito pubblico, più alto persino di […]
L’inflazione sta infine scendendo? Iniziano a esserci alcuni segnali incoraggianti, ma è ancora presto per essere ottimisti. Dopo circa un anno e mezzo che gran […]
Recessione e crisi: non illudetevi, ora arriverà il brutto. Finora abbiamo assistito ad una dicotomia fra vita reale dei cittadini schiacciati dall’inflazione e dalla caduta […]