
Lo spettometro SAM ha trovato metano su Marte
Marte, scoperta la più grande concentrazione di metano mai misurata. Il gas è considerato uno dei segnali di vita, ma gli esperti invitano alla cautela. Una […]
Marte, scoperta la più grande concentrazione di metano mai misurata. Il gas è considerato uno dei segnali di vita, ma gli esperti invitano alla cautela. Una […]
Il Sole potrebbe emettere un devastante super-brillamento entro 100 anni: quali sono i rischi. Un team di ricerca internazionale guidato da astrofisici dell’università del Colorado […]
Space Rider: lo shuttle-laboratorio europeo. Ecco Space Rider, lo shuttle riutilizzabile dell’Agenzia Spaziale Europea che trasporterà esperimenti (ma non astronauti) nello spazio. L’Agenzia Spaziale Europea […]
La Stazione Spaziale Internazionale ospiterà gli orologi più precisi di sempre per lasciare la Terra. In un secondo momento, in 300 milioni di anni, gli […]
Terra contro asteroidi, gli esseri umani reagiscono. Gli asteroidi in arrivo hanno cicatrizzato il nostro pianeta per miliardi di anni. Questo mese l’umanità ha lasciato […]
Il mistero del metano marziano. L’ExoMars Trace Gas Orbiter non ha rivelato la presenza di metano nell’atmosfera di Marte, in contrasto con quanto riscontrato dal […]
Metano su Marte, la conferma arriva dall’Italia ed i risultati pubblicati su Nature Geoscience. È guidato da un ricercatore dell’Istituto nazionale di astrofisica, Marco Giuranna, […]
E’ in Italia Kazachok, la piattaforma che dovrà scendere su Marte, Spedita dalla Russia, destinata alla missione ExoMars 2020. Chiamata”Kazachok”, come la danza popolare russa, […]
È partito Prisma, il laboratorio chimico orbitante dell’Agenzia spaziale italiana. Il nuovo, rivoluzionario satellite dell’Asi (Agenzia spaziale italiana) è entrato in orbita a 615 km […]
Scienziati russi scoprono grandi riserve d’acqua su Marte. La sonda russo-europea Exo Mars TGO ha tracciato mappe dettagliate della suddivisione dell’acqua sulla superficie di Marte […]
Il tempo spaziale dà il via a una tempesta sociale. Uno degli effetti più visibili – e favolosamente belli – di questo “tempo spaziale” sul […]
Nel 2022 la Nasa tenterà di cambiare l’orbita di un asteroide lanciandogli contro un’astronave. L’idea è che la navicella DART, che pesa circa 500 chilogrammi, […]
La Luna fa gola anche all’Europa. L’Agenzia Spaziale Europea, ArianeGroup e PTScientists lavorano a una sonda con una ricca strumentazione tecnica da mandare prossimamente sulla […]
In Italia FlyEye, il super telescopio cacciatore di asteroidi. Si aprirà in Italia il nuovo «occhio» europeo per il rilevamento degli asteroidi: è il telescopio FlyEye, […]
Il satellite europeo produce la vista più dettagliata del campo gravitazionale terrestre. Le misurazioni ad alta precisione del campo gravitazionale terrestre da parte del satellite […]
‘Alba della Terra’, 50 anni fa la storica foto scattata dalla luna. L’immagine fu fermata sulla pellicola da William Anders, uno degli astronauti dell’Apollo 8, […]
Agenzia Spaziale Europea, il 19 dicembre 2018 I robot hanno invaso il deserto del Sahara per il test sul campo del rover più grande d’Europa, […]
Marte, ecco il cratere Korolev riempito di ghiaccio perenne. È iniziata la stagione dello sci e per molti la preoccupazione è sempre la stessa: ci […]
Euclid pronto per l’assemblaggio finale, la missione supera con successo la CDR. La missione Euclid dell’Esa ha superato brillantemente la review del progetto definitivo, nella […]
Go West: Inaf a Washington dove si è parlato anche di space weather. Dal 3 al 5 dicembre, a Washington, una folta delegazione dell’Istituto nazionale […]
Eseo è in orbita: satellite ideato dagli studenti di dieci università europee. Il Campus di Forlì dell’Alma Mater di Bologna ne ospita il Centro di […]
Nello Spazio a con un motore a metano prodotto da avio. Test riuscito per il motore europeo M10. È verde, rispettoso dell’ambiente, sarà composto da […]