
Anche in Italia un computer quantistico del progetto EuroHPC
Un computer quantistico in Italia. L’Italia è uno dei sei paesi scelti per ospitare un computer quantistico nell’ambito dell’iniziativa EuroHPC, finanziata con oltre 100 milioni […]
Un computer quantistico in Italia. L’Italia è uno dei sei paesi scelti per ospitare un computer quantistico nell’ambito dell’iniziativa EuroHPC, finanziata con oltre 100 milioni […]
Intelligenza artificiale e medicina: l’Imaging-Laboratory nella comunità Z-Inspection. La struttura dell’Università di Pisa adesso fa parte di un organo che coordina a livello internazionale i […]
Esperimento italiano apre agli acceleratori del futuro. Compatti e low cost per ricerca, industria e medicina. Nuovo passo avanti verso la realizzazione degli acceleratori di […]
Bologna, il Festival della Scienza medica torna in presenza. Appuntamento dal 12 al 14 maggio nell’Aula Magna di Santa Lucia: ecco gli ospiti illustri. Il […]
Ig Nobel 2021, gli studi scientifici più divertenti. Rinoceronti a testa in giù, barbe protettive, sesso e congestioni nasali: ecco gli Ig Nobel 2021 ricevuti […]
Messaggio (quasi) alieno per le antenne dell’Inaf, il segnale è stato ricevuto in simultanea a Cagliarie Bologna. La scorsa primavera il Sardinia Radio Telescope ha […]
Astenersi omeopatia. L’omeopatia è una pseudoscienza pericolosa. Che sia una pseudoscienza, vi è poco dubbio: non solo i suoi due assunti fondamentali – quello della […]
La medicina psichedelica è la nuova frontiera nel campo della salute mentale? Cliniche come Mindbloom e Field Trip Health vogliono rendere mainstream la “medicina psichedelica”. […]
L’Esa cerca nuovi astronauti. E parastronauti. Lanciato un nuovo bando dell’Agenzia Spaziale Europea per i futuri astronauti. Le iscrizioni partono il 31 marzo e c’è […]
Gli esoscheletri iniziano a essere tra noi. Se ne utilizzano sempre di più in ambito medico e si studia come potranno aiutare nei lavori pesanti, […]
Lo strano caso dell’uomo (quasi) senza cervello. Un chilogrammo e mezzo è il peso medio di un cervello umano. Un ammasso di materia grigia fatta […]
Coronavirus, dagli anticorpi dei lama un aiuto contro Covid-19. I risultati di uno studio dell’Università di Gand (Belgio) su The Cell. Cinque anni fa i […]
Il primo farmaco sviluppato dall’intelligenza artificiale. Al via tra meno di un mese la sperimentazione umana del primo farmaco messo a punto da un sistema […]
CRISPR lancia la sfida al cancro. Uno studio pilota su tre pazienti colpiti da due diverse forme di cancro ha dimostrato che modificare i linfociti […]
Perché il nostro cervello è il più evoluto sulla Terra. Lo studio di organoidi cerebrali attraverso le più innovative tecnologie in biomedicina ha permesso di […]
La demenza corre lungo le connessioni cerebrali. L’atrofia che caratterizza la demenza frontotemporale si diffonde lungo i collegamenti tra diverse regioni cerebrali, su percorsi che […]
Nobel 2019 alla fisiologia . Nobel per la Medicina 2019 a William G. Kaelin Jr, Sir Peter J. Ratcliffe e Gregg L. Semenza. Due scienziati […]
La Via della Salute: un viaggio nelle nuove scoperte della scienza. Ventuno conferenze in contemporanea durante la settimana dedicata alla salute, in provincia di Bologna […]
Raggi X di nuova concezione per la ricerca cardiovascolare. Utilizzare le sorgenti di raggi X compatte e ultraveloci per l’analisi TAC della dinamica ventricolare cardiaca. […]
I terribili dubbi sui trapianti di organi in Cina. Una commissione indipendente accusa la Cina di prelevare organi per i trapianti da detenuti giustiziati e […]
Bloccare una proteina per recuperare il declino cerebrale. Una molecola che si trova nei vasi sanguigni e interagisce con il sistema immunitario contribuisce all’invecchiamento del […]
Una stampa 3D per produrre tessuti per i trapianti. Una nuova tecnica ha permesso di creare dei modelli di organo in grado di funzionare, grazie […]