
Debito pubblico della Francia mette a rischio l’Eurozona
La Francia potrebbe innescare la prossima crisi dell’euro. Deficit di bilancio galoppanti e il confronto con Bruxelles e Berlino sono la formula per creare problemi. […]
La Francia potrebbe innescare la prossima crisi dell’euro. Deficit di bilancio galoppanti e il confronto con Bruxelles e Berlino sono la formula per creare problemi. […]
Debito Italia alto, ritirare misure anti-crisi inefficienti. Le raccomandazioni del Fondo monetario internazionale, nel rapporto stilato al termine della missione in Italia, come previsto dall’Articolo […]
Debito pubblico, diminuzione record per l’Italia. L’Italia il proprio debito pubblico l’ha visto esplodere negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta. Poi, però, è […]
Debito globale, nuovo record a 313 trilioni. Perché torna a far paura. Il rapporto Iif segnala un valore record di 313 trilioni di dollari. Cala […]
Dollarizzare l’Argentina? Tutti i rischi di un’operazione con pochi precedenti. La nuova presidenza vuole adottare la valuta Usa e abbandonare il peso ma la situazione […]
L’(in)sostenibilità del debito pubblico. Il debito pubblico italiano resta su livelli elevati ed è destinato a crescere ancora. Numeri che tornano a preoccupare anche gli […]
Italia, allarme conti pubblici. Il deficit può schizzare al 5%. In Italia il deficit può aumentare ancora fino al 5%, peggiorando lo scenario dei conti […]
Rating, ecco tutte le mine vaganti del debito globale. Primo esame per l’intoccabile Germania fra i sovrani.Ma gli analisti guardano con timore alle imprese americane […]
L’Africa paga le tasse alla Cina ma in cambio riceve debito. Il Dragone, primo finanziatore al mondo delle economie in via di sviluppo, continua a […]
Il rendimento del debito sovrano della Grecia scende al livello più basso rispetto all’Italia da 24 anni. I prezzi delle obbligazioni greche aumentano in seguito […]
Mondo senza pace, la responsabilità delle grandi potenze e la necessità di un nuovo equilibrio economico. La guerra in Ucraina rappresenta un evento epocale nella […]
Quale fu il primo crack finanziario della Storia? Nel Medioevo le grandi famiglie fiorentine prestavano soldi ai più potenti sovrani d’Europa. Ma nella prima metà […]
Il “miracolo” del debito pubblico italiano, non accadeva dal 1983. Eterna fonte di preoccupazione, il debito pubblico italiano l’anno scorso ha ricevuto un “miracolo” inatteso […]
Debito pubblico, è record: l’allarme di Bankitalia. Cosa sta succedendo. Nuovo record storico, picco di 2.770,8 miliardi per il debito pubblico, più alto persino di […]
Ecco come cambia il Patto di Stabilità in Europa. E per l’Italia il risultato è agrodolce. Piani di rientro dal debito diversificati a seconda degli […]
Patuelli (Abi): non si può accumulare debito pubblico in eterno. Il presidente dell’Associazione bancaria italiana, Antonio Patuelli, rilancia la necessità di ridurre il debito dello […]
Il debito europeo e gli “apprendisti stregoni”. Alcuni suggeriscono di “parcheggiare” il debito, altri di tenerlo per sempre nel capiente ventre della Banca centrale europea, […]
Festival Economia, lo storico Tedoldi: “Debito pubblico come un secolo fa, siamo tornati ai livelli del Dopoguerra”. Il docente ospite della manifestazione a Trento: “Il […]
Debito pubblico, perché non fa (quasi) più paura. Il ruolo della Bce e la verità sul Mes. Due anni orsono il debito pubblico italiano era […]
Povertà, perdita di ricchezza e soldi pompati da banche centrali e governi: i grandi numeri del Fmi sulla crisi che stiamo vivendo. Secondo il nuovo […]
Inflazione a zero. Perché non è una buona notizia. La notizia non ha avuto grande risalto, sommersa dalla lunga lista di dati e tabelle contenute […]
«Tempo di fermare l’aiuto monetario della BCE». Weidmann aiuta a far saltare l’Euro, e di questo lo ringraziano. Interessante ed importante intervento del governatore della […]