
Al nucleare i finanziamenti per la transizione energetica
Il nucleare potrebbe ricevere a breve il bollino UE di “energia verde”. In gioco i miliardi di sussidi destinati alla transizione ecologica. E’ quanto emerge […]
Il nucleare potrebbe ricevere a breve il bollino UE di “energia verde”. In gioco i miliardi di sussidi destinati alla transizione ecologica. E’ quanto emerge […]
Bruxelles dice sì all’idrogeno viola dal nucleare nella tassonomia verde UE. Sarà considerato idrogeno a basse emissioni, e quindi sostenibile e pulito. Anche se la […]
Nucleare, l’Enea accende i motori per l’avvio del centro italiano per la fusione. L’Enea accende ufficialmente i motori per l’avvio del Centro italiano per la […]
Nucleare: via allo smantellamento dei reattori di Trino e Garigliano. Col nuovo piano industriale 2020-2025 di Sogin si accelera l’opera di decomissioning: previsti lavori per […]
L’inaspettata corrosività dei fusti nucleari. Una simulazione delle condizioni di stoccaggio dei rifiuti nucleari ha evidenziato un processo accelerato di corrosione sulla superficie di contatto […]
La fonte più pulita? Il nucleare: adesso la sinistra (in ritardo) si sveglia. C’è voluta tutta la retorica di Greta, del gretinismo e dell’ambientalismo un […]
Fusione nucleare: la Cina mette il sole in una scatola. Inaugurato il primo grande reattore funzionante con reazioni di fusione nucleare in Cina. Nel 2020 […]
L’ultimo esperimento del Cern sulle lacune dei grandi misteri della fisica: a che punto sono gli scienziati. In un recente seminario tenutosi al Cern di […]
I fisici nucleari indagano sulla misteriosa esplosione russa. L’8 agosto scorso cinque scienziati sono morti in un’esplosione in una base militare russa, che ha rilasciato […]
Bombardare gli uragani non è una buona idea. Perché i cicloni tropicali non si fanno intimorire dalle armi nucleari e che cosa accadrebbe, dal punto […]
Scoperti materiali dai “superpoteri”: ci proteggeranno dalle radiazioni. Da un composto di rame e niobio la sensazionale scoperta di un ricercatore americano. Mario Gargantini, ci […]
Produzione elettrica europea: le rinnovabili superano (di nuovo) le fossili. Per il secondo anno consecutivo, nel primo e nel secondo trimestre 2019, le fonti rinnovabili […]
Rifiuti radioattivi: il deposito nazionale che ancora non c’è. Il nuovo inventario dei rifiuti radioattivi rende evidente l’urgenza di un unico deposito nazionale definitivo per […]
Horizon Europe: 100 miliardi di euro per la scienza europea. Il nono programma quadro di finanziamento che plasmerà la ricerca europea dei prossimi anni è […]
Fusione fredda, Google ripete i controversi esperimenti. Un gruppo di ricercatori finanziato da Google ha sottoposto a test rigorosi i tre filoni sperimentali legati alla […]
I residenti di Fukushima tornano a casa nonostante le radiazioni. Otto anni dopo l’incidente nucleare avvenuto in Giappone, le persone evacuate dalle aree interessate dall’emergenza […]
Nucleare, 50 anni fa il disastro alla centrale di Lucens, la “Chernobyl” svizzera. Nell’impianto si verificò la parziale fusione parziale del nocciolo del reattore, è […]
Centro di fusione nucleare, salta Manoppello: si farà a Frascati. La Commissione dell’Enea ha scelto la candidatura del Lazio, al terzo posto quella dell’Abruzzo con […]
Arabia, “superare” il petrolio con la centrale solare più grande del mondo. Il regno saudita annuncia un progetto per la realizzazione di un parco foltovoltaico, […]
Vladimir Putin presenta un super missile nucleare. Nella sua campagna elettorale il presidente della Russia presenta nuove armi di distruzione di massa: propaganda o reale […]
Bomba H, cos’è e come funziona. La bomba all’idrogeno o bomba H (più propriamente bomba a fusione termonucleare incontrollata, in gergo ‘la superbomba‘) è un tipo di bomba […]
Il robot nel cuore del reattore di Fukushima. Dopo sei anni dall’incidente della centrale nucleare un robot è riuscito ad entrare nel reattore numero 3 […]