
Esopianeti fotografati dell’occhio artificiale di Sphere
Foto di Proxima c a soli 4 anni luce da noi. Un nuovo studio con lo strumento Sphere ha provato a scovare definitivamente Proxima c, […]
Foto di Proxima c a soli 4 anni luce da noi. Un nuovo studio con lo strumento Sphere ha provato a scovare definitivamente Proxima c, […]
Un pianeta terrestre nascosto in piena vista. Nuove analisi sui dati raccolti dal telescopio spaziale Kepler hanno permesso di scoprire un pianeta terrestre con caratteristiche […]
Il fratello ‘nascosto’ della Terra, distante 300 anni luce. Scovato adesso fra i vecchi dati dal telescopio spaziale Kepler. Era rimasto nascosto tra i dati […]
Quanto tempo ci vorrà per trovare la prova che esiste la vita fuori della Terra? Ci vorranno 10 anni? Venti? Di Più? Potrebbe anche accadere […]
Non colonizzeremo mai un esopianeta, parola del Nobel per la fisica. Con i mezzi che abbiamo oggi a disposizione, ci metteremmo centinaia di milioni di […]
Il cerchio si stringe sulla materia oscura? I buchi neri primordiali, oggetti formatesi poche frazioni di secondo dopo il Big Bang, forniscono nuovi indizi sulla […]
Nella Via Lattea potrebbero esistere fino a 10 miliardi di pianeti simili alla Terra. La nostra galassia potrebbe essere disseminata di pianeti come la Terra. […]
Esopianeti lontani intercettabili analizzando onde gravitazionali. Un gruppo di ricercatori conferma che un nuovo metodo per individuare pianeti extrasolari tramite le onde gravitazionali potrebbe rivelarsi […]
Tre nuovi esopianeti scoperti da TESS. I tre pianeti, però, non rientrano nella fascia di abitabilità della loro stella. TESS o Transiting Exoplanet Survey Satellite, […]
Il mistero dei pianeti intermedi. Gli astronomi sono sconcertati dalla scarsità nella galassia di pianeti che abbiano dimensioni comprese tra 1,5 e due volte quelle […]
TESS ha individuato un pianeta delle dimensioni della Terra. TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite), il telescopio orbitale della NASA, ha individuato un pianeta dalle dimensioni […]
Pianeti extrasolari: siamo oltre i 4.000 (ma quasi nessuno sembra adatto alla vita). La maggior parte delle stelle della Via Lattea ne vanta uno in […]
Gli esopianeti inclinati spiegano un mistero astronomico. Durante il processo di formazione di un pianeta, il suo asse di rotazione può inclinarsi verso la sua […]
WFirst potrà scoprire 1400 nuovi pianeti dei quali almeno cento con massa simile alla Terra. Un nuovo studio calcola che il futuro telescopio spaziale WFirst […]
Se gli alieni siamo noi: il Progetto Genesis. Dovremmo contaminare di microrganismi esopianeti potenzialmente abitabili per assicurare un futuro all’umanità? Un progetto di terraformazione batterica, […]
Le nuove mete turistiche della Nasa, viaggio virtuale con tool multimediali per visitare gli esopianeti. La Nasa ha reso disponibili nuovi strumenti multimediali per esplorare […]
Definito il programma di lancio di CHEOPS, il misura-pianeti. Tra circa un anno il lancio del satellite/osservatorio che aiuterà a studiare gli esopianeti già scoperti. […]
Un algoritmo, disponibile su GitHub, crea Reti neurali per le atmosfere aliene. Pubblicato su The Astronomical Journal uno studio guidato da Tiziano Zingales, dottorando allo […]
Una Super-Terra, mondo freddo e oscuro a -170°, ad appena sei anni luce da noi. In orbita attorno alla stella di Barnard – l’astro che […]
La storia della vegetazione terrestre potrebbe aiutarci a trovare vita su altri pianeti. La tipologia e la distribuzione delle piante sul nostro Pianeta si accompagnano […]
Quarantaquattro mondi in fila scoperti su Kepler e confermati grazie ai dati della missione K2. Confermata in un colpo solo la natura planetaria di 44 […]
Tess: pronto a scovare nuovi esopianeti, iniziano ad arrivare i primi dati scientifici di agosto. L’attesa è finita. È iniziata la ricerca dei pianeti extrasolari […]