
Fake news, le 10 peggiori bufale del 2017.L’espressione ‘fake news‘ è stata talmente citata in questi mesi che il Collins Dictionary Word ha deciso di votarla “Parola dell’Anno”, mentre Wikipedia l’ha inserita tra le nuove voci, insieme a ‘bufala’ e ‘post-verità’. La portata delle notizie false, che ci inducono a vedere e credere a ciò che in realtà non esiste, è così ampia in questo 2017 che vale la pena raccoglierle in una sorta di classifica, utile anche a ricordarci come le notizie citate sono fasulle, fake appunto. Dall’indifferenza di una donna musulmana di fronte alla vittima di un attentato o la sfilza di politici al funerale di Totò Riina, fino al prosecco che rovina il sorriso, l’Italia non è affatto immune a un fenomeno esploso in Usa con le elezioni presidenziali. L’auspicio è che nel 2018, anno delle nostre elezioni politiche, la disinformazione non dilaghi.










Lascia un commento