
La UE con i Big di internet per combattere al massimo le fake news
La UE in guerra contro le fake news . Fake news: l’Unione europea striglia Google & c. L’Unione Europea invita i big della Rete ad […]
La UE in guerra contro le fake news . Fake news: l’Unione europea striglia Google & c. L’Unione Europea invita i big della Rete ad […]
NewsGuard: “Ecco le dieci pagine Facebook che diffondono in Italia disinformazione sul coronavirus”. Oltre cinque milioni di utenti e post complottisti e su cure miracolose […]
Una Montagnier di fuffa. Non basta vincere un premio Nobel per essere immuni alle fesserie sul coronavirus. Un debunking. Pochi giorni orsono, un’intervista rilasciata da […]
Fake news: come riconoscerle (ed evitarle). Le riceviamo e le condividiamo senza pensarci troppo: sono le fake news (o bufale), notizie false che si diffondono […]
Fake news, analisi di un fenomeno con conseguenze anche legali. Fake news, sono sempre esistite. Il web ha ampliato i suoi effetti. Cosa favorisce la […]
Fake news, ogni anno 400 mila articoli su “riviste predatorie”. Ma è difficile riconoscerle. Lo sostiene un panel di 35 ricercatori da 10 paesi che […]
Russia pronta a respingere cyber-attacchi Usa. Washington sta già effettuando attacchi informatici, ma la Russia è pronta a respingerli, le azioni aggressive degli Stati Uniti […]
Basta con le bufale sui vaccini e vaccinazioni. Le cose da sapere per non farsi intrappolare nelle false ma fin troppo diffuse convinzioni sulla inutilità […]
I cyber-criminali e l’intelligenza artificiale. Se l’AI ti telefona e ti truffa. Una truffa non da poco, portata a termine usando un’intelligenza artificiale evoluta, racconta […]
Simjacker, la falla dei telefonini regina della sorveglianza silenziosa. Rivelato un buco di sicurezza nelle sim card che trasforma ogni tipo di smartphone in uno […]
Facebook chiude 23 pagine italiane con 2.4 milioni di followers: diffondevano fake news e parole d’odio. La metà era a sostegno di Lega e M5S. […]
Commissario Ue: “Nessuno è morto a causa degli Ogm, basta allarmismi”. Il responsabile per la Sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, difende le “nuove tecniche di selezione […]
Come nasce una fake news (e perché viene cliccata più di quelle vere), da uno studio del MIT su twitter. Come nasce una fake news […]
Vaccino MPR e autismo: un nuovo, ampio studio conferma che non c’è nessun legame. Una delle più approfondite ricerche su vaccinazioni contro morbillo, parotite e […]
La curiosa storia del nuovo populismo. Dagli Stati Uniti di Donald Trump all’Italia del 2019, il nuovo protagonista della politica è il populismo. Un’idea che […]
Il ritorno (annunciato) del morbillo: oltre il 30% dei casi in più nel 2017. Le campagne di disinformazione sui vaccini iniziano a mietere i primi […]
La Notte dei ricercatori: una settimana di scienza con 400 eventi. Dal 24 al al 29 settembre, con una anteprima domani a Roma ed il […]
Come si rafforzano le convinzioni antiscientifiche. Sono gli amici a portare sulla cattiva strada… in questo caso è vero: uno studio svela che il parere […]
Il seme della discordia dei troll sulla sicurezza dei vaccini. Gli stessi account (di umani e non) che dalla Russia interferirono con le elezioni americane […]
Morbillo, Europa 2018: in sei mesi quasi doppio delle infezioni dell’intero 2017. Da gennaio a giugno il Vecchio Continente ha registrato oltre 41.000 contagi: lo […]
“Il pianeta Nibiru minaccia di colpire la Terra”, riecco la bufala spaziale. La notizia dell’arrivo del fantomatico pianeta a scorazzare sul web per la quarta volta […]
Fact-checking day, il 2 aprile a caccia della verità. La seconda edizione dell’iniziativa contro la disinformazione promossa dal Poynter’s International Fact Checking Network, con consigli […]