
L’impatto della Wicca sull’arte e sulla cultura
La Wicca è una religione neo pagana nata negli anni 50 ad opera di Gerard Gardner. D’allora ha esercitato una notevole influenza sulla cultura e […]
La Wicca è una religione neo pagana nata negli anni 50 ad opera di Gerard Gardner. D’allora ha esercitato una notevole influenza sulla cultura e […]
Nell’idea di Gerard Gardner il sesso era un elemento centrale della Wicca e alla base di essa collocò la nozione di polarità sessuale che discendeva […]
Il primo coven wiccan fu fondato da Gardner il quale lo diresse personalmente sin dal 1964. Grazie ad una serie di reportage sulle origini della […]
Alla fine degli anni 60 negli Stati Uniti la Wicca subì una metamorfosi che sconvolgerà profondamente la sua storia la sua organizzazione e il suo […]
Secondo i wiccan l’origine della Wicca si perde nella notte dei tempi, anche se la Wicca viene considerata dagli storici delle religioni una nuova religione. […]
Affrontare il tema della Wicca e della modernità offre la possibilità di conoscere meglio tale nuova religione dal punto di vista sociologico. Cominceremo a prendere […]
In questo articolo esploreremo la Wicca dal punto di vista sociologico esaminando come interagisce con la società contemporanea e come è influenzata dai cambiamenti sociali […]
La Wicca è apparsa tardivamente in Francia. Uno dei gruppi più importanti è chiamato Wicca internationale. Tale coven si esprimeva sulla rivista trimestrale”L’Etoile” i cui […]
In alcune nazioni come ad esempio gli Stati Uniti la Wicca deve essere considerata un vero e proprio fenomeno sociale. Il professor Melton ha recensito […]
Oggi la Wicca è una religione magica caratterizzata da un sistema mutevole tanto che la forma di organizzazione conferita a lei da Gardner non solo […]
La Wicca è la più importante religione magica neo pagana del mondo moderno. La Wicca nasce da una corrente che si alimenta dei numerosi temi […]
Il fenomeno della magia ha sempre costituito oggetto d’interesse per diverse categorie di studiosi tra cui gli storici delle religione i sociologi della religione gli […]
In questo articolo ci interesseremo dei Papiri Magici Greci . Esso sono gli unici libri magici esistenti nel mondo tardo antico greco e romano. Il […]
La magia greca quella romana nonché quella ermetica e gnostica del periodo tardo antico utilizzarono strumenti quali amuleti e talismani per fare magia. La parola […]
In quest’articolo ci interesseremo dell’uso delle defixiones nella magia nell’antica Roma. Nell’antica Roma già a partire dal VI secolo a.C. la magia bassa e soprattutto […]
In questo articolo ci interesseremo degli elementi principali della tradizione magica egiziana . Al contrario di quanto si pensava nel mondo classico i testi scoperti […]
In questo articolo prenderemo in considerazione le teorie intorno alla magia presenti nel mondo greco romano . L’assunto generale della civiltà greca e romana era […]
In questo articolo prenderemo in considerazione alcune teorie formulate in ambiente accademico allo scopo di chiarire qual’ è l’essenza della magia. Un approccio molto influente […]
La Wicca non accetta una unica concezione della creazione del mondo dal momento che esistono nell’universo della Wicca due racconti che hanno come oggetto la […]
La Wicca deve essere considerata una religione magica politeista in quanto i Wiccan adorano due divinità : il Dio con le corna e la Dea […]
Gli studi dei sociologi della religione e le statistiche dimostrano che dal 1980 il numero degli adepti della magia neopagana (Wicca) è fortemente aumentato nel […]
L’importante fenomeno sociale e religioso che prende il nome di caccia alle streghe ebbe inizio intorno alla metà del 1400 e finì alla metà del […]