
Ricercatrice veronese svela i misteri dell’Astrolabio
L’astrolabio di Verona svela un antico dialogo scientifico tra i popoli del Mediterraneo. Le incisioni scoperte sull’astrolabio, provano uno scambio di informazioni tra ebrei, arabi […]
L’astrolabio di Verona svela un antico dialogo scientifico tra i popoli del Mediterraneo. Le incisioni scoperte sull’astrolabio, provano uno scambio di informazioni tra ebrei, arabi […]
Che cos’è la “Bibbia del diavolo”? È il più grande manoscritto medievale esistente, contiene un’imponente illustrazione del demonio (che secondo la leggenda aiutò l’autore a […]
Bergamasche, bolognesi, napoletane, fiorentine, piacentine e poi ancora milanesi, triestine e sarde, la geografia delle carte da gioco in Italia è ampia e citando solo […]
Due guerrieri vichinghi imparentati, separati dal mare. La storia dei due guerrieri vichinghi ritrovati in luoghi lontanissimi: erano parenti stretti. Una storia personale è emersa […]
La peste del 1348 diede il via alla rabbia e alla violenza: al rogo molti ebrei. I sovrani dovettero accorrere in difesa degli ebrei, adottando […]
Che cos’era lo ius primae noctis? Una leggenda attribuita ai “secoli bui” del Medioevo, in realtà costruita nel Rinascimento e che è stata ampiamente saccheggiata […]
In questo articolo ci interesseremmo del ruolo e dell’importanza dell’astrologia nel Medioevo . All’inizio del Medioevo l’astrologia attraversò un periodo critico dal momento che i […]
Un emblematico scacco matto L’immagine che segue è una delle tipiche miniature persiane e spagnole di un libro che è considerato il più importante e […]
Le streghe, “……. Come era messa la donna nel Medioevo? Diciamo male, anzi malissimo, un pochino peggio di come stavano le afghane sotto i talebani. […]
“Il Medioevo nasce sulla spinta di una libera sessualità che viene pesantemente repressa dalla chiesa cattolica, e che trova sfogo in modo segreto”. Ad affermarlo […]