
Medici italiani in fuga verso migliori condizioni di lavoro
Medici emigranti, in Europa oltre la metà sono italiani. Le richieste di nostri camici bianchi arrivano soprattutto da Gran Bretagna, Svizzera, Germania, Francia, Belgio, Olanda. […]
Medici emigranti, in Europa oltre la metà sono italiani. Le richieste di nostri camici bianchi arrivano soprattutto da Gran Bretagna, Svizzera, Germania, Francia, Belgio, Olanda. […]
La prima mappa del cancro su scala genomica, con l’aiuto di CRISPR. Grazie alla tecnica di editing, un gruppo di ricerca, di cui fanno parte […]
L’alleanza fra virus e batteri che distrae il sistema immunitario. Il batterio P. aeruginosa, responsabile di molte infezioni negli ospedali, inganna il sistema immunitario usando […]
La violenza alimenta l’epidemia di Ebola. L’intensificarsi dei conflitti nella Repubblica Democratica del Congo ostacola gli sforzi per debellare il virus, che si sta diffondendo […]
Il sesso biologico influisce sull’evoluzione dei tumori. Il sesso dei pazienti influisce sui tipi di mutazione che caratterizzano un tumore. Questa scoperta va ad aggiungersi […]
Scoprire i tumori che rispondono all’immunoterapia. I tumori con un alto tasso di mutazioni del DNA sembrano più vulnerabili degli altri alle terapie che scatenano […]
Grafene: cos’è e come cambierà il futuro. Il grafene è un materiale a 2D: un foglio di carbonio dello spessore di un atomo. La sua […]
Chimica, il Nobel ambientalista ad Arnold, Smith e Winter. Ancora un premio a una donna. I tre vincitori hanno sfruttato le regole dell’evoluzione per creare […]
IgNobel 2018: tutti i vincitori del premio che fa prima ridere e poi riflettere. Dalle montagne russe contro i calcoli renali all’auto-colonscopia; dagli studi sull’apporto […]
Ordini medici: omeopatia non ha basi scientifiche, è un placebo. La presa di posizione sul sito della Federazione Fnomceo: “Nessuna patologia ottiene miglioramenti”. “ALLO stato […]
La storia e la scienza dell’omeopatia. Milioni di italiani usano preparati omeopatici. Funzionano? Per la scienza non hanno efficacia medica. Ma l’omeopatia non è tutta da […]
L’intelligenza artificiale si laurea in medicina. Un sistema di AI (intelligenza Artificiale) cinese ha superato l’esame per esercitare la professione medica. Ma ci faremmo curare […]
Trapianto di testa, perché non c’è stato (e forse non ci sarà mai). Il neurochirurgo italiano Sergio Canavero fa di nuovo parlare di sé per […]
La proteina ideale per il cuore. La cardiotrofina 1 fa sì che il cuore si espanda e pompi maggiori quantità di sangue, come accade in […]
“Antibiotici, finire il ciclo non serve”. Ma gli esperti bocciano il nuovo studio. Un commento sul British Medical Journal mette in dubbio uno dei capisaldi […]
Le persone intelligenti vivono più a lungo. A sostenerlo un gruppo di epidemiologi dell’Università di Edimburgo che con la loro ricerca confermano altri studi precedenti […]
La fibra ottica italiana che legge le aree profonde del cervello. È un dispositivo realizzato dai ricercatori dell’Iit di Lecce, che permette di accendere e […]
La pillola finta funziona (anche se lo sai). È il cosiddetto effetto placebo: secondo un nuovo studio, il beneficio ci può essere anche quando il […]
Medicina di precisione: la nanomacchina italo-canadese per portare farmaci dove serve. È un filamento di Dna sintetico che fa da cargo ai farmaci: rispetto ad […]
A 1,3 milioni di milioni di dollari, il debito per prestiti concessi a studenti negli Stati Uniti supera i prestiti auto e anche il debito […]
Protesta degli scienziati a Milano. I finanziamenti per la scienza sono ridotti al lumicino e dall’anno prossimo entreranno in vigore nuovi limiti sull’uso degli animali […]
L’idea di assumere una sostanza con potere curativo ha di per sé… un potere curativo. Ecco il motivo scientifico. L’effetto placebo è spesso più potente […]