
Dal Pnrr 726 milioni di Euro per i dottorati di ricerca nelle Università
Università, partono i nuovi bandi per 19mila dottorati di ricerca. Firmati i decreti per l’anno accademico 2023-2024 – L’investimento totale supera i 726 milioni di […]
Università, partono i nuovi bandi per 19mila dottorati di ricerca. Firmati i decreti per l’anno accademico 2023-2024 – L’investimento totale supera i 726 milioni di […]
Ci sarà un grande schianto contro un asteroide: l’annuncio NASA. Presto, una navicella spaziale si schianterà contro un asteroide: è il nuovo progetto della NASA […]
Dalla Cina arrivano i primi maiali clonati interamente dai robot. Degli scienziati cinesi hanno clonato dei maiali senza l’ausilio umano: l’obiettivo è rendere il Paese […]
Produrre il legno senza più tagliare gli alberi: la scoperta. Per avere un materiale simile al legno in ogni sua caratteristica non bisogna necessariamente tagliare […]
Per il net-zero servono ingenti quantità di metalli. Per raggiungere la neutralità carbonica, obiettivo del green deal europeo, avremo bisogno ogni anno di milioni di […]
Contributi a fondo perduto imprese agricole, domande dal 23 maggio: le istruzioni da seguire per richiedere gli incentivi fino a 20.000 euro per l’acquisto di […]
Testati i limiti di velocità dei computer quantistici, lo studio è stato pubblicato su Science Advances. Due noti limiti di velocità per i computer quantistici […]
Guida ai Finanziamenti Europei a Fondo Perduto 2021. Nel 2020 molti imprenditori si stanno avvicinando per la prima volta al mondo della finanza agevolata. Stiamo […]
Non si può perdere tempo, più fondi alla ricerca per l’energia pulita. La Commissaria europea: “L’innovazione in questo settore deve diventare una priorità assoluta a […]
L’Ue apre al genoma editing: “Può aiutare una produzione agricola sostenibile”. Uno studio voluto dalla Commissione parla di “potenzialità” per la creazione di un sistema […]
Osservatorio GoDaddy: le Pmi italiane hanno imboccato il percorso della transizione digitale. Una su due ha modificato il proprio modello di business. Nello sviluppo di […]
IPCEI e microelettronica per l’UE: ecco il bando. A partire dall’11 settembre 2020 sarà possibile partecipare al bando IPCEI per la microelettronica: disponibili importanti finanziamenti […]
La ricerca per tutti, 19 Enti pubblici italiani protagonisti dell’iniziativa, a portata di click. I migliori contributi del mondo della ricerca pubblica italiana da oggi […]
Aspirapolvere per la CO2 . Si sperimenta un polimero per catturare anidride carbonica atmosferica a basso costo. La struttura molecolare di un nuovo materiale messo […]
Robot umanoidi: il nuovo Atlas di Boston Dynamics. L’umanoide Atlas è pronto per Tokyo 2020. La punta di diamante della Boston Dynamics si è data […]
Clima: che cosa può fare per noi l’intelligenza artificiale? Dal monitoraggio alla progettazione: i sistemi di intelligenza artificiale possono essere un aiuto formidabile per elaborare […]
Addio alettoni: gli aerei del futuro avranno le ali che si deformano. Un’ala di nuova concezione, deformabile e formata da migliaia di pezzi uniti tra […]
Auto senza pilota: contromano per colpa di alcuni adesivi? Un test condotto in Cina accende i riflettori sullo stato dell’arte della guida autonoma, che potrebbe […]
Torino diventa “capitale della tecnologia” con l’Italian Tech Week.Torino vuole diventare capitale italiana della tecnologia e per farlo porta nella città post-industriale per eccellenza una […]
Addio alle onde radio per le comunicazioni con lo Spazio: la Nasa sperimenta i raggi X. XCOM permette di inviare più dati, rispetto alle onde […]
Un tessuto intelligente che trattiene o disperde il calore del corpo a seconda del clima. Dai laboratori dell’Università del Maryland arriva un tessuto in grado […]
Grafene: cos’è e come cambierà il futuro. Il grafene è un materiale a 2D: un foglio di carbonio dello spessore di un atomo. La sua […]