
Microchip bioibrido si collega ai neuroni del cervello
La prima sinapsi artificiale comunica con le cellule. Un successo anche italiano, con due università e L’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova. La sinapsi artificiale […]
La prima sinapsi artificiale comunica con le cellule. Un successo anche italiano, con due università e L’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova. La sinapsi artificiale […]
Hanno trovato la sede dello stress nel nostro cervello: è nell’ippocampo. Lo rivelano i ricercatori dell’Università di Yale, che hanno condotto uno studio, pubblicato sulla […]
Col passare degli anni tutti gli organi del nostro corpo cominciano a risentire del tempo che se ne va. È normale, è il destino di […]
Se i batteri intestinali influenzano anche il cervello. La propria passione più recente è approfondire come i batteri intestinali non solo influenzino lo stato di […]
Nanotecnologie per ascoltare il dialogo tra cellule del cervello. Lo studio del Consiglio nazionale delle ricerche sui segnali extracellulari nel cervello è importante per capire […]
Il declino cognitivo che precede le placche amiloidi. Uno studio mostra che lievi difficoltà cognitive e di memoria possono anche precedere l’accumulo delle placche di […]
La nuova interfaccia? Il nostro cervello. E sarà l’internet dei sensi. In dieci anni anche gusto e olfatto interagiranno con la tecnologia. Un rapporto di […]
La ricerca shock: la pillola anticoncezionale restringe il cervello delle donne. E’ questa la scoperta che da pochissimi giorni si sta diffondendo dall’America e che […]
Un prelievo di sangue aiuta a predire l’esito del tumore aggressivo al cervello. Una biopsia basata su un prelievo di sangue – la biopsia liquida […]
Scoperta la proteina della longevità: è nel cervello. Un nuova ricerca scientifica potrebbe aver individuato la proteina che ci consente di vivere più a lungo. […]
Perché il nostro cervello è il più evoluto sulla Terra. Lo studio di organoidi cerebrali attraverso le più innovative tecnologie in biomedicina ha permesso di […]
La materia è schizofrenica e i pensieri frizzano. Ipotesi (seria) sull’origine della coscienza. Da un lato c’è la cosa palpabile che chiamiamo cervello e dall’altro […]
L’uso continuo della cocaina modifica un gene del cervello. Ed è dipendenza. Gli studiosi pensano che quando questo gene è “attivo”, il cervello di un […]
Microgravità nello spazio cambia connettività del cervello. Un nuovo studio analizza gli effetti della permanenza nello spazio sul corpo umano. Nello specifico lo studio pubblicato […]
10 startup che investono sull’interfaccia cervello-computer. Dai dispositivi per la realtà aumentata e nuove forme di intrattenimento alla tecnologia applicata alla riabilitazione e alla medicina, […]
Se non vedo non mi emoziono, gli emisferi del cervello e le emozioni. Occhi e cervello, vista ed emozioni. Gli emisferi cerebrali sono coinvolti in […]
Optogenetica e stimolazione cerebrale: allucinazioni a comando provocate nei topi. Nei topi, stimolare pochi e selezionati neuroni può causare alterazioni della percezione: che cosa può […]
Bloccare una proteina per recuperare il declino cerebrale. Una molecola che si trova nei vasi sanguigni e interagisce con il sistema immunitario contribuisce all’invecchiamento del […]
L’intelligenza fa ammalare di meno. Ecco perché. Al Festival della Scienza medica di Bologna, Ian Deary, uno dei padri della cosiddetta epidemiologia cognitiva, racconta le […]
Il chip ottico che imita il cervello. Un chip contenente una rete di neuroni artificiali che funziona con impulsi luminosi riesce a imitare il comportamento […]
Le droghe leggere non esistono. Super marijuana: più alti i rischi di psicosi. Uno studio mette in relazione la cannabis a più alta concentrazione di […]
Da vecchi, il tempo passa veloce. Perché i giorni sembrano più brevi quando invecchiamo. Con l’età, la diversa percezione dello scorrere del tempo dipenderebbe dal […]