
I cambiamenti climatici influenzati dalla deforestazione
La deforestazione e l’aumento delle temperature. Nella Giornata internazionale delle foreste, uno studio stima gli effetti della deforestazione sul clima locale: un impatto notevole, che […]
La deforestazione e l’aumento delle temperature. Nella Giornata internazionale delle foreste, uno studio stima gli effetti della deforestazione sul clima locale: un impatto notevole, che […]
Global Climate Strike For Future, che cosa chiedono gli studenti che protestano per il clima. Venerdì 15 marzo i ragazzi di tutto il mondo ispirati […]
Siccità al nord, tempeste al sud: abbiamo stravolto il clima. Neve ai minimi, fiumi in secca e alluvioni. L’Italia fa i conti con gli effetti […]
Siamo a 140 anni dalla replica di uno dei più grandi eventi di global warming della Terra. Meno di cinque generazioni potrebbero separarci dall’eguagliare le […]
Dal cambiamento climatico a quello meteorologico. Nelle regioni di media latitudine dell’emisfero settentrionale il riscaldamento globale provoca un rallentamento degli spostamenti delle grandi perturbazioni cicloniche […]
Parte nel mare del Nord il parco eolico offshore più grande del mondo: è due volte Milano serve a catturare l’energia del vento. Primo vento […]
Clima: il 2018 è il quarto anno più caldo mai registrato. I dati Nasa-Noaa confermati dal Wmo sullo stato del clima mondiale. Dal 1880 la […]
Doomsday Clock: 2019, due minuti all’Apocalisse. Nel 2019 l’Orologio dell’Apocalisse rimane a due minuti dalla mezzanotte: a preoccupare gli scienziati che regolano il Doomsday Clock […]
COP24: che cosa ha sancito? E soprattutto, basterà? I risultati ottenuti dalla Conferenza delle Parti a Katowice: abbiamo un “libretto di istruzioni” per mettere in […]
L’ultima bufala dei negazionisti del riscaldamento globale smontata punto per punto. Una collezione di notizie false in tema di clima è, per qualcuno, l’occasione giusta […]
Cambiamenti climatici: gli effetti sul Mediterraneo. Uno studio multidisciplinare integrato sugli effetti dei cambiamenti climatici sulla regione del Mediterraneo evidenzia un’evoluzione più marcata rispetto ad […]
Come potranno mangiare 10 miliardi di persone? Con l’aumento della popolazione e la riduzione della produzione agricola causata dai cambiamenti climatici, nutrire il pianeta sarà […]
Influenza: quello che abbiamo imparato dall’epidemia di spagnola del 1918. Alla vigilia della stagione influenzale uno studio tira le somme su quanto accaduto durante la […]
I satelliti misurano l’aumento nella crescita del livello dei mari. Il livello dei mari cresce, con un’accelerazione dell’innalzamento, ma non dappertutto nello stesso modo – […]
Dietro l’ondata di calore che si è verificata nel Nord Europa c’è lo zampino dell’uomo. Gli scienziati tendono a essere cauti nel sostenere che un […]
L’uomo è riuscito ad alterare il corso naturale delle stagioni. Le nostre emissioni influenzano la bassa atmosfera: uno studio su 40 anni di dati satellitari […]
Temperature record in Scandinavia, superati i 30 gradi. Oltre 10 gradi sopra la media stagionale, estate “bollente” anche oltre il circolo polare artico. Decessi tra […]
L’ex scienziato Nasa accusa i governi: “Non fate niente per fermare i cambiamenti climatici”. Trent’anni fa il mondo scopriva il riscaldamento globale grazie al discorso […]
Il costo in vite umane delle politiche ambientali di Trump. L’annullamento di una sessantina di precedenti riforme sull’uso di combustibili fossili e sulla tutela di […]
Africa, i baobab stanno scomparendo: gli alberi millenari minacciati dal clima. Molti degli esemplari più antichi della savana sono morti negli ultimi 12 anni. La […]
Estrarre CO2 dall’atmosfera per farne carburante è più economico del previsto. I costi della tecnologia capace di bilanciare in parte le emissioni sono sei volte […]
Clima, nel Mediterraneo aumentano i tornado: colpa del riscaldamento globale. Ricerca Enea-Cnr: i fenomeni generati da celle temporalesche, chiamate supercelle, che si formano solo in […]