
L’inquinamento ambientale si trasferisce nel miele delle api
Api sentinelle dell’ambiente: glifosato e metalli pesanti, è allarme in città. Studio Conapi-Alma Mater fatto a Bologna, Milano, Torino e Bari tra il 2017 e […]
Api sentinelle dell’ambiente: glifosato e metalli pesanti, è allarme in città. Studio Conapi-Alma Mater fatto a Bologna, Milano, Torino e Bari tra il 2017 e […]
Polo Sud, 18,3 gradi a mezzogiorno: mai così caldo nel Continente Antartico. “E andrà sempre peggio”. La temperatura rilevata in una base argentina della Penisola […]
I batteri mutati che mangiano il petrolio. Una soluzione innovativa per ripulire il suolo e il mare dalle fuoriuscite di petrolio: insegnare ai batteri locali […]
Quattro mosse per salvare gli oceani (e il pianeta) in 10 anni. Cento organizzazioni ambientaliste lanciano il “Manifesto blu” chiedendo un impegno forte entro il […]
Microplastiche negli oceani: peggio del previsto. Uno studio svela che le microplastiche (resti inferiori a 5 mm) sarebbero molte di più quanto si ipotizzasse: addirittura […]
Un legame tra ghiaccio artico e stabilità del permafrost. L’analisi di dati paleoclimatici risalenti fino a 400.000 anni fa ha rivelato che i periodi in […]
Perché sulla Terra c’è così tanto ossigeno? L’esplosione dell’ossigeno che ha permesso la vita sul nostro pianeta non è stato un evento eccezionale, ma la […]
COP25: come è andato a finire il vertice sul clima di Madrid. L’onda di consenso dei movimenti contro i cambiamenti climatici guidati da Greta Thunberg […]
Groenlandia: lo scioglimento dei ghiacci è 7 volte più veloce di 30 anni fa. Dal 1992 al 2018 sono finite in mare 4 mila miliardi […]
Il cancro infettivo delle cozze. Una forma infettiva di cancro ha colpito le cozze dell’Atlantico. Una forma di cancro che colpisce le cozze si comporta […]
La Camera approva la legge Salva mare. Prima lettura, ora all’esame del Senato. Vuole favorire la raccolta dei rifiuti e in particolari della plastica in […]
L’effetto paradossale dei prodotti biologici sull’ambiente. Uno studio su Inghilterra e Galles rivela che il passaggio a coltivazioni e allevamenti biologici, pur avendo un effetto […]
Zanzare mutanti in Brasile. Tutto quello che c’è da sapere sulle zanzare OGM del Brasile. Contrariamente alle aspettative una popolazione di zanzare geneticamente modificate ha […]
La CO2 e le alghe. Le alghe sequestra-carbonio. Le macroalghe sono attori importanti e finora sottovalutati nel ciclo del carbonio: lo sequestrano dalla CO2 e […]
Il ministro Costa sblocca 315 milioni per le regioni contro il dissesto idrogeologico. Il ministro dell’Ambiene firma un decreto che consentirà di effettuare 263 interventi […]
Internet sta consumando troppa energia. La rete consuma sempre più energia e contribuisce enormemente alla crisi climatica, mettendo a rischio la sua stessa esistenza. Qual […]
L’ossigeno e la Terra. Cicli e ricicli dell’ossigeno: da dove arriva? Chi lo produce sulla Terra? Una molecola fondamentale per la vita. Proviene da alcuni […]
Se non vedo non mi emoziono, gli emisferi del cervello e le emozioni. Occhi e cervello, vista ed emozioni. Gli emisferi cerebrali sono coinvolti in […]
La “molla” magnetica che distrugge le microplastiche. Nanotubi di carbonio a forma di molla, associati ad azoto e manganese, possono catalizzare la degradazione delle microparticelle […]
L’enorme massa di alghe che attraversa l’Atlantico. I ricercatori stimano che ci siano 20 milioni di tonnellate di sargasso, cresciuto enormemente a causa dei fertilizzanti […]
Recuperare il ritardo nelle misure per l’adattamento ai cambiamenti climatici delle città italiane. Il prossimo 16 luglio, organizzata dal “Green City Network”, si terrà a […]
Popolazione mondiale: nel 2050 saremo 10 miliardi. World Population Prospects, il nuovo rapporto dell’ONU sulla crescita della popolazione mondiale e sugli scenari economici e sociali […]