
Come scegliere la migliore scuola superiore in Italia
Eduscopio: ecco le migliori scuole superiori d’Italia. Diverse novità in classifica. Il portale della Fondazione Agnelli intercetta la crisi a tre anni dal diploma: più […]
Eduscopio: ecco le migliori scuole superiori d’Italia. Diverse novità in classifica. Il portale della Fondazione Agnelli intercetta la crisi a tre anni dal diploma: più […]
In quest’articolo ci interesseremo dell’uso delle defixiones nella magia nell’antica Roma. Nell’antica Roma già a partire dal VI secolo a.C. la magia bassa e soprattutto […]
Nasce il primo teatro olografico della scienza. Nel museo Astrolab, video o oggetti in 3d grazie ai laser. Oggetti, persone e animazioni di ogni tipo […]
Recovery, Bruxelles colloca il primo E-bond da 20 miliardi. Domanda 7 volte l’offerta. Esordio della Commissione sui mercati finanziari per la raccolta che servirà a […]
I milioni del Recovery per fare di Cinecittà la «Hollywood europea». «Quando gli chiesero quale fosse la città in cui avrebbe preferito vivere, Fellini rispose: […]
La biologa a capo del laboratorio dello Spallanzani che non va in tv: «Contro il Coronavirus servirà un vaccino all’anno». Maria Rosaria Capobianchi, 67 anni, […]
Una speranza dall’Istituto Spallanzani di Roma: “Abbiamo isolato il coronavirus”. Primo Paese in Europa: la sequenza è già stata depositata nel database GenBank e a […]
In questo articolo cercheremo di tracciare una breve storia della stregoneria nel mondo romano. Prima di entrare in argomento riteniamo di mettere in evidenza un […]
Una mescolanza di popolazioni nel DNA dell’antica Roma. Geni originari dell’Europa centrale e occidentale, del Medio Oriente e del Nord Africa si sono mescolati più […]
Venerdì sera con la scienza? Eventi in programma con i ricercatori dell’Inaf da Milano alle Canarie. La Notte dei ricercatori è ormai alle porte: l’appuntamento […]
Innesto tra nervi permette a 13 paralizzati di usare la mano. In Australia, giovani adulti completamente paralizzati hanno ricominciato autonomamente a compiere azioni come bere, […]
A partire da venerdì il cielo ed i libri protagonisti del maggio romano con 10 “nuovi atlanti terrestri”. Fino al 31 maggio 2019, nella Sala […]
L’Invenzione e la scienza a Roma all’auditorium parco della Musica. Lunedì si apre la XIV edizione del National Geographics Festival delle Scienze di Roma, un’occasione […]
Una giornata contro i poteri che non amano l’informazione. Manipolazioni e falsità per mettere il bavaglio alla stampa e minare quel sistema di valori che […]
Be the change! Roadshow di sicurezza e trasformazione digitale. Attiva Evolution e Security Info parlano di sicurezza in modo “diverso” in tre città italiane. Gli […]
Se ti chiedi perché, questo festival è per te, appuntamento a Roma con l’Inaf. La 13esima edizione del National Geographic Festival delle Scienze di Roma, […]
Da Capri a Ischia fino al litorale laziale, il triste mistero dei dischetti di plastica spiaggiati. Centinaia di oggetti sulle spiagge campane e laziali, la […]
Che cos’era il “diritto di bacio” nell’antica Roma? Le matrone vi si sottoponevano ogni giorno. Ma il motivo non aveva nulla a che fare con […]