
Sindrome dell’influencer e narcisismo su Instagram
Tra narcisismo culturale e sociale, la sindrome dell’influencer. Presentiamo una ricerca svolta tra giovani fruitori di Instagram, un sociale, che è un luogo non solo […]
Tra narcisismo culturale e sociale, la sindrome dell’influencer. Presentiamo una ricerca svolta tra giovani fruitori di Instagram, un sociale, che è un luogo non solo […]
Madri pericolose, cos’è la sindrome di Münchhausen per procura (e i casi famosi). La sindrome di Münchhausen per procura è una grave malattia psichiatrica dove […]
Sindrome da accumulo finalmente riconosciuta come disturbo mentale. La cosiddetta sindrome da accaparramento è una patologia mentale e dovrebbe essere trattata come tale, ossia come […]
Ecco come i ricordi duraturi si fissano nel cervello. Individuato un nuovo meccanismo per la formazione di ricordi resistenti nella memoria: coinvolge neuroni che eliminano […]
I circuiti cerebrali condivisi da paura e ansia. Le reazioni psicologiche e quelle comportamentali alle minacce – concrete o anche solo ipotetiche – sono controllate […]
Uomini e donne: chi è capace di mentire meglio? Molte differenze tra uomini e donne sono evidenti, altre meno. Una di queste (forse) è relativa […]
Perché facciamo sogni erotici? I sogni erotici provengono da quella parte della psiche dove abitano i nostri desideri più profondi. E secondo uno studio, chi […]
Bullismo: è (anche) una questione di misure del cervello. Le persone con tendenza a bullismo, violenza e piccoli crimini hanno il cervello più piccolo. Ma […]
Safer Internet Day, ragazzi rendiamo il web un luogo sicuro. “Together for a Better Internet”, è questo il motto della Giornata mondiale per la sicurezza […]
Ansia o paura? Le emozioni e le parole per esprimerle. I vocaboli che indicano le emozioni si associano a significati diversi nelle differenti lingue del […]
Emozioni e colori. Il colore delle emozioni. Se dico “rosso” per quando sono arrabbiato, sono cinese, tedesco o greco? Una macchina lo sa. Uno studio […]
Paure, ansie…: 5 trucchi per superarle “hackerando” la mente. Per eliminare la paura di parlare in pubblico, per calmarsi e persino per memorizzare informazioni in […]
Quando gli intelligenti si comportano da stupidi. Dagli anni Novanta, soprattutto nei paesi nordeuropei, si sta registrando un declino dell’intelligenza. Il Novecento sarà ricordato come […]
Super memoria, quelli che non possono dimenticare. Nel mondo scoperte sessanta persone con ipertimesia. Otto sono italiani. “Assiema a Ramona ho vissuto 66 anni, ma […]
La depressione non è di natura genetica, smentita la relazione. Studio su 620 mila persone in Colorado. Lo psichiatra Massimo Cozza: l’ambiente ha ruolo fondamentale. […]
La depressione è collegata ad alterazioni nel l’attività dell’area prefrontale, del cingolo anteriore, del sistema limbico e di alcuni neurotrasmettitori. Nel trattamento della depressione è importante […]
Da vecchi, il tempo passa veloce. Perché i giorni sembrano più brevi quando invecchiamo. Con l’età, la diversa percezione dello scorrere del tempo dipenderebbe dal […]
Divertimento criminale: i videogame di nuovo sotto accusa. Recenti fatti di cronaca ridanno vita all’idea che i videogame più violenti siano i cattivi maestri di […]
Un sistema di AI traduce i pensieri direttamente in discorso parlato. Una tecnologia che abbina sintetizzatori e intelligenza artificiale converte le onde cerebrali della corteccia […]
In questo nuovo articolo voglio parlarvi dei luoghi più infestati e misteriosi al Mondo. Su di essi si raccontano presenze di fantasmi, fenomeni paranormali, suicidi, […]
L’economia italiana, e non sono quella, è oggi in grave crisi. La crisi economica colpisce in diverso modo tutti i cittadini, anche se alcuni di […]
In questo articolo voglio parlarvi di una mia teoria che riguarda la vita dopo la morte e che ho elaborato prendendo come spunto esperienze di […]