
Come cambia il cervello quando invecchia
I cinque modi in cui il cervello invecchia. Variazioni anatomiche legate anche a stili di vita e genetica. Non solo rughe e capelli bianchi: l’invecchiamento […]
I cinque modi in cui il cervello invecchia. Variazioni anatomiche legate anche a stili di vita e genetica. Non solo rughe e capelli bianchi: l’invecchiamento […]
Invecchiare è una questione di lunghezza dei geni. Il fenomeno osservato negli animali e nell’uomo. L’invecchiamento potrebbe essere una questione di lunghezza dei geni. Non […]
Lo strano caso dell’uomo (quasi) senza cervello. Un chilogrammo e mezzo è il peso medio di un cervello umano. Un ammasso di materia grigia fatta […]
La prima sinapsi artificiale comunica con le cellule. Un successo anche italiano, con due università e L’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova. La sinapsi artificiale […]
Tumori: l’intelligenza artificiale scopre la Lma nel sangue. L’intelligenza artificiale può rilevare con una elevata affidabilità la Lma, la leucemia mieloide acuta, una delle forme […]
Creati i primi neuroni artificiali. Cureranno malattie croniche e degenerative. Realizzati da un team di ricercatori delle Università di Bristol, Zurigo e Auckland. Sono del […]
Perché le staminali possono riparare il cuore. Il potere rigenerativo delle cellule staminali usate a scopo terapeutico non sta nella loro capacità di differenziarsi, ma […]
Ecco il modello di come si replica un prione, la proteina responsabile del morbo della mucca pazza. Lo studio dell’Istituto Telethon Dulbecco e dell’Università di […]
Il cervello si mantiene sempre “giovane”: produce neuroni fino ai 90 anni. Questa capacità rigenerativa si conserva fino a tarda età nelle persone sane, secondo […]
Cina, clonate le prime scimmie malate: sono insonni. Le 5 scimmie sono state ottenute riprogrammando cellule di animali geneticamente modificati con il taglia-incolla del Dna. […]
Alzheimer, un esame del sangue potrebbe distinguerne la progressione molto in anticipo. Le tracce della progressiva morte dei neuroni sembrano essere in circolo già 16 […]
La creazione di neuroni nell’ippocampo potrebbe cessare con l’età adulta. Un nuovo, controverso studio sembra dimostrare che la nascita di nuove cellule cerebrali nell’ippocampo, una […]
Alzheimer, la proteina tau si diffonde tra i neuroni come un’infezione. I grovigli della sostanza contaminano le cellule cerebrali avanzando come in un’epidemia: le aree […]
Cloto, l’ormone che potrebbe curare le malattie neurodegenerative. Una ricerca della California University di San Francisco mostra i risultati sperimentali sul coinvolgimento della proteina anti-età […]
E’ stata messa a punto da alcuni ricercatori del Mit rilascia. Favorisce l’aderenza alle terapie. Un aiuto nella lotta alla malaria e a tutte le […]