Quinta forza fondamentale per l’unificazione del Tutto
L’intuizione di una quinta forze diventa sempre più reale. L’allettante teoria secondo cui potrebbe esistere una quinta forza della natura ha ricevuto una spinta grazie […]
L’intuizione di una quinta forze diventa sempre più reale. L’allettante teoria secondo cui potrebbe esistere una quinta forza della natura ha ricevuto una spinta grazie […]
Al via il progetto italiano Iris, preparerà il successore di Lhc. Guidato da Infn, lavorerà anche sul risparmio energetico. È partito il progetto italiano Iris, […]
Superconduttori: cosa sono, come funzionano e a cosa servono. I superconduttori sono materiali che a basse temperature non hanno resistenza elettrica e presentano il fenomeno […]
Bologna si trasformerà per una settimana in capitale mondiale della fisica. Dal 6 al 13 luglio c’è Ichep, la più grande conferenza mondiale della fisica […]
Esperimento italiano apre agli acceleratori del futuro. Compatti e low cost per ricerca, industria e medicina. Nuovo passo avanti verso la realizzazione degli acceleratori di […]
Monopoli magnetici, il campo si restringe, i risultati pubblicati su Physical Review Letters. L’esistenza dei monopoli magnetici prodotti in atmosfera mediante collisione di raggi cosmici […]
ALICE nel paese delle meraviglie del big bang. Alcuni milionesimi di secondo dopo il big bang, l’intero universo era colmo di un plasma composto da […]
Un super antineutrino per Sheldon Glashow è stato intercettato l’8 dicembre 2016, aveva una risonanza di 6.3 pev. Proveniente dalle più remote profondità del cosmo […]
Creazione di materia dalla luce. Gli esperimenti condotti presso il Large Hadron Collider permettono di creare materia dall’interazione tra due fotoni ad alta energia. Utilizzando […]
LHC conferma: è proprio il bosone di Higgs a dare massa ai muoni. I dati più recenti raccolti da due esperimenti al Large Hadron Collider […]
Un candidato “pesante” per la materia oscura. Hermann Nicolai, direttore del Max Planck Institute for Gravitational Physics di Potsdam, e il suo collega Krzysztof Meissner, […]
Cern ed Esa insieme per lo studio delle radiazioni, siglato un accordo fra i due Enti Europei. Il più grande laboratorio di fisica del continente […]
Nuovi risultati per il bosone di Higgs. Presentati i dati degli esperimenti ATLAS e CMS del CERN di Ginevra che approfondiscono la conoscenza del comportamento […]
Il bosone di Higgs e l’universo metastabile. Lo stato fondamentale dell’Universo dipende dal potenziale del campo di Higgs. Se l’universo sta nel minimo globale del […]
La fisica che si nasconde ancora nel bosone di Higgs. Dopo la scoperta del bosone di Higgs avvenuta nel 2012, il Large Hadron Collider del […]
Cern, due particelle mai viste fanno luce sulla ‘colla’ della materia. Forse anche una terza, cementano i quark nel nucleo. Due particelle mai vista, forse […]
Fabiola Gianotti, il bosone di Higgs è una porta verso il futuro. Particella straordinaria, capaci di portare a una nuova fisica. Sono in arrivo risultati […]
Osservato il primo ‘dialogo’ tra due particelle di luce. Fenomeno non previsto da elettromagnetismo classico. Per la prima volta sono state osservate due particelle di […]
Un nuovo universo. Nuovi esperimenti di fisica subnucleare mettono in crisi il Modello Standard che spiega la materia. È la vigilia di una rivoluzione scientifica? […]
Cern, scoperta la particella Xi: “Inseguita da anni, ci aiuterà a capire cosa tiene insieme la materia”.Scoperta al Cern la particella Xi: inseguita da decenni, […]
La materia è più “strana” del previsto, lo conferma il Cern. L’esperimento Alice, a guida italiana, scopre che si possono produrre quark strange anche in […]
Dal Cern un duro colpo al Modello Standard della fisica. Cern: l’esperimento LHCb ha rivelato anomalie nel comportamento di alcune particelle. È l’inizio della fine […]