
In aumento i casi di reinfezione da coronavirus
Monitoraggio Covid. Nuovi casi ancora in aumento (+31%). Salgono anche i ricoveri e l’indice Rt torna sopra la soglia epidemica. L’incidenza sale a 76 casi […]
Monitoraggio Covid. Nuovi casi ancora in aumento (+31%). Salgono anche i ricoveri e l’indice Rt torna sopra la soglia epidemica. L’incidenza sale a 76 casi […]
Infezioni in piscina: cosa si rischia e come evitarle. La bella stagione e il caldo spingono le persone a cercare refrigerio nelle piscine che permettono […]
Sanità allo stremo, rischio serio. La pandemia non è finita. Si ripetono gli appelli da parte della comunità scientifica e delle principali autorità sanitarie internazionali […]
Covid, lo studio su Nature: “La prospettiva di varianti a elevata virulenza è molto reale”. Endemia innocua? “Teorie errate e premature”. Gli scienziati che hanno […]
SpillOver: in una app la classifica dei virus più pericolosi. Una piattaforma open source stila una classifica in continuo aggiornamento dei virus più a rischio […]
L’immunità alla covid si affievolisce nel tempo. Nuove evidenze confermano che anticorpi sviluppati contro la covid diminuiscono rapidamente, soprattutto in chi l’ha avuta in forma […]
Il caso di una reinfezione da covid più grave della prima. A due mesi di distanza dalla prima infezione, una reinfezione in forma grave da […]
Come rinforzare il tuo sistema immunitario attraverso la dieta e modifiche di stile di vita. Puoi rafforzare il tuo sistema immunitario assicurandoti di assumere abbastanza […]
Il vaccino contro il morbillo potrebbe proteggere dai sintomi più gravi della covid. Il vaccino MPR (morbillo, parotite, rosolia) potrebbe attenuare l’infiammazione eccessiva nelle forme […]
Fattori genetici potrebbero predisporre a forme gravi di COVID-19. Alcune caratteristiche genetiche, incluse quelle che determinano il gruppo sanguigno, sembrano favorire un’evoluzione aggressiva della COVID-19. […]
I misteriosi coaguli di sangue nella COVID-19. La scienza inizia a far luce su una delle complicanze più insidiose della COVID-19: diffusi coaguli sanguigni che […]
Un trattamento ormonale potrebbe proteggere gli uomini dal COVID-19. I pazienti in terapia di deprivazione androgenica per il tumore alla prostata sembrano contrarre meno spesso […]
World AIDS Day: quella col virus dell’HIV è una lotta contro il tempo. Giornata Mondiale contro l’AIDS: la diagnosi precoce è la chiave per arginare […]
Italiani in vacanza: 500mila l’anno tornano con super batteri ‘souvenir’. Gli esperti del Gruppo italiano per la stewardship antimicrobica: 1 vacanziere su 4 torna da […]
Le infezioni ospedaliere uccidono più degli incidenti stradali. Medici e pazienti riuniti a Roma per discutere delle azioni e delle buone pratiche di prevenzione mirate […]
La replicazione alternativa dei virus che sparpagliano il genoma. Un principio classico della virologia è che i virus infettano cellule singole e si replicano al […]
La soluzione contro i superbatteri? La prima paziente curata con virus batteriofagi geneticamente modificati. Un’adolescente inglese è guarita da un’infezione terminale a base di batteri […]
Il ritorno (annunciato) del morbillo: oltre il 30% dei casi in più nel 2017. Le campagne di disinformazione sui vaccini iniziano a mietere i primi […]
Una nuova specie di virus Ebola identificata all’origine. Il nuovo ceppo – il sesto conosciuto – individuato in pipistrelli nel distretto di Bombali, Sierra Leone: […]
Morbillo, Europa 2018: in sei mesi quasi doppio delle infezioni dell’intero 2017. Da gennaio a giugno il Vecchio Continente ha registrato oltre 41.000 contagi: lo […]
Con bagni pubblici e caserme, gli antichi Romani diffusero anche la tubercolosi. Il batterio all’origine dell’infezione approdò in tre continenti grazie alle conquiste – ma […]
La doppia faccia dell’antibiotico-resistenza. I geni che rendono i batteri più difficili da debellare si esprimono in modo “più complesso” nelle infezioni umane, rispetto alle […]