
Il telescopio James Webb ha prestazioni migliori di Hubble
James Webb vs Hubble, immagini e caratteristiche a confronto. Sebbene si parli di due tecnologie divise praticamente da 30 anni di storia, l’arrivo delle prime […]
James Webb vs Hubble, immagini e caratteristiche a confronto. Sebbene si parli di due tecnologie divise praticamente da 30 anni di storia, l’arrivo delle prime […]
Il telescopio spaziale Hubble ha osservato la stella più lontana mai vista. Chiamata tra (“luce nascente”) si trova a 13 miliardi di anni luce e […]
Raggi gamma: risolto il mistero del debole bagliore diffuso. I ricercatori dell’Australian National University (ANU) hanno confermato che i raggi gamma che colpiscono la Terra […]
Qualcosa non torna nei buchi neri supermassicci, lo studio è basato su 9242 quasar della Sdss. Analizzando la luce di 9242 quasar della Sloan Digital […]
Fotografati getti di materia di un buco nero, si estendono per 1 milione di anni luce. Siamo riusciti a catturare un incredibile evento astronomico che […]
Un universo come tanti. Dallo studio del cosmo a quello delle particelle subatomiche, le teorie più convincenti ci portano a pensare che il nostro universo […]
Buchi neri come vulcani, emettono ‘fumo intergalattico’ sotto forma di bolle, anelli e filamenti. I buchi neri sono come vulcani: producono bolle, anelli e filamenti […]
Onde gravitazionali da buchi neri fusi con relitti di stelle. Due segnali generati 900 milioni di anni fa. Attesi da decenni. Arrivate le prime onde […]
Gli scienziati hanno mappato la materia oscura nell’universo, scoprendo qualcosa di incredibile. Non avevamo idea di quanto (e come) fosse distribuita nell’universo. La “materia oscura” […]
Nuova foto di un buco nero: mai visto così. E’ a 55 milioni di anni luce da noi, è diventato una ‘star’ nel 2019. Adesso […]
Dov’è il centro dell’Universo? Per quanto ne sappiamo l’Universo è iniziato a partire da uno stato denso e caldo di materia ed energia contenuta in […]
Siamo polvere di stelle, ma di altre galassie: gli astrofisici riscrivono le origini. La metà degli atomi che formano i nostri corpi viene da molto […]
“Centomila pianeti abitati nella sola Via Lattea, se c’è vita fuori dalla Terra”. Uno studio statistico italiano ha stimato quanti potrebbero essere gli esopianeti che […]
Nessuno sa per certo cos’è la materia oscura. Ma sappiamo di aver bisogno di qualcosa per spiegare ciò che vediamo nell’universo…. In un recente video […]
Osservata la fusione tra un buco nero e un oggetto misterioso. Si è fuso, 800 milioni di anni fa, con un buco nero di 23 […]
Una luce sulla materia ordinaria mancante. La materia ordinaria mancante non si riesce a osservare direttamente perché estremamente dispersa nello spazio. Un nuovo studio mostra […]
Da dove vengono i neutrini? Un team di astrofisici dell’Accademia delle Scienze russa ha provato a risolvere il mistero legato alla provenienza dei neutrini ad […]
C’è, ma non possiamo vederla. Il mistero della “materia oscura”. Contrariamente alla materia ordinaria sembra non interagire con la radiazione elettromagnetica: cioè non emette e […]
Esperimento mostra validità della relatività e della costanza della velocità della luce. Un interessante esperimento è stato condotto da un team di ricercatori del Los […]
La nostra galassia si sta deformando misteriosamente e nessuno sa ancora perché. I confini esterni della Via Lattea si stanno curvando e distorcendo in modi […]
Astronomi osservano il gruppo di galassie più lontano di sempre. Grazie ai continui miglioramenti della tecnologia moderna, gli astronomi riescono ad osservare sempre di più […]
Entrando in una nuova era della cosmologia dell’energia oscura. Il primo di una nuova generazione di esperimenti che mirano a far luce sulla misteriosa energia […]