
Trovati laghi ipersalini su Marte con i radar sottosuperficiali
Marte, nuova scoperta italiana sui laghi sotterranei, l’articolo su Nature Astronomy. Grazie al radar Marsis dell’orbiter Esa Mars Express, un team guidato da Sebastian Emanuel […]
Marte, nuova scoperta italiana sui laghi sotterranei, l’articolo su Nature Astronomy. Grazie al radar Marsis dell’orbiter Esa Mars Express, un team guidato da Sebastian Emanuel […]
Asteroide pericoloso per la Terra, maxi-accordo Nasa-Esa per studiare come deviarlo. L’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e la Nasa uniscono le forze per la difesa planetaria, […]
Plato ha acceso il cervello, reportage dal laboratorio dell’Inaf Iaps di Roma. Mercoledì 26 agosto la Instrument Control Unit (Icu) di Plato – il futuro […]
I satelliti europei seguono l’ondata di calore nell’Artico. Sentinel-3 registra temperatura di 21,9 gradi. L’ondata di calore sull’Artico seguita dai satelliti europei del programma Copernicus, […]
Un asteroide potrebbe colpire la Terra il 2 novembre. Ma il pericolo è relativo. 2018VP1 è noto da tempo e non è considerato un rischio. […]
È arrivata la conferma: l’Universo ha 13,8 miliardi di anni. Le analisi dell’Atacama Cosmology Telescope confermano le previsioni del modello cosmologico standard, e le rilevazioni […]
Solar Orbiter, il Sole mai visto così vicino: scoperti “falò” sulla sua superficie. La sonda dell’Esa ha effettuato il primo passaggio ravvicinato sulla stella a […]
L’idea: ascoltare le onde gravitazionali dalla Luna. Lì c’è meno rumore. La proposta per il programma Esa, avanzata da un team di ricercatori guidato da […]
La probabilità di trovare pianeti simili alla Terra potrebbe essere maggiore del previsto. È quanto emerso da un nuovo studio, condotto dai ricercatori dell’Università di […]
Gli incendi zombie che stanno scaldando l’Artico. Gli incendi che la scorsa estate hanno devastato l’Artico non hanno mai smesso di bruciare, neanche nei mesi […]
Bepi Colombo, l’ultimo saluto alla Terra della sonda diretta verso Mercurio. Un “ciao ciao” alla Terra, un ultimo saluto, con foto ricordo, prima di prendere […]
L’inverno è stato il più caldo di sempre in Europa: +3,4 gradi. Lo annuncia il Copernicus Climate Change Service (C3S), progetto nato su iniziativa dell’Agenzia […]
Gateway: a che punto è la stazione che orbiterà attorno alla Luna. Abbiamo chiesto a Sara Pastor, dell’Esa, di raccontarci tutto sul prossimo avamposto umano […]
La nostra galassia si sta deformando misteriosamente e nessuno sa ancora perché. I confini esterni della Via Lattea si stanno curvando e distorcendo in modi […]
Gli incendi in Australia ripresi dai satelliti NASA e ESA. Gli incendi in Australia sono un catastrofe umana e naturale di dimensioni epiche. Morti, devastazione […]
Ministeriale Esa, segno più per l’Italia e la scienza. Il Consiglio dell’Agenzia spaziale europea a livello ministeriale, Space19+, si è chiuso ieri a Siviglia con […]
Un recente algoritmo di “apprendimento profondo”, nonostante non abbia una conoscenza innata della fisica solare, potrebbe fornire previsioni più accurate su come il Sole influisce […]
Nella Via Lattea potrebbero esistere fino a 10 miliardi di pianeti simili alla Terra. La nostra galassia potrebbe essere disseminata di pianeti come la Terra. […]
2 Fotografie dell’ESA mostrano l’immenso Cratere di acqua ghiacciata su Marte. Marte o anche “il Pianeta Rosso”, la prossima frontiera della conquista dell’uomo allo spazio, […]
Spazio, il piano di Macron per la leadership Ue: 3,6 miliardi e fusione Airbus-Thales. Italia ha due strade per non essere ridimensionata. Parigi vuole mettere […]
Cern ed Esa insieme per lo studio delle radiazioni, siglato un accordo fra i due Enti Europei. Il più grande laboratorio di fisica del continente […]
Una stazione spaziale per la Luna. Ecco come orbiterà il Lunar Gateway. Esa e Nasa hanno deciso quale sarà l’orbita del Lunar Gateway, la base […]