
Elettroni a spin unificato per applicazioni quantistiche
Creata per la prima volta la ‘Corrente Chirale’ che cambierà il futuro della tecnologia! Un team internazionale di scienziati, coordinato da Federico Mazzola del Sincrotrone […]
Creata per la prima volta la ‘Corrente Chirale’ che cambierà il futuro della tecnologia! Un team internazionale di scienziati, coordinato da Federico Mazzola del Sincrotrone […]
Questi 3 minerali sono i più richiesti al mondo: come possono sconvolgere l’economia? Domanda record per 3 minerali cruciali: come sta cambiando il settore delle […]
Energie rinnovabili, i costi continuano a scendere e non si fermeranno presto. Un recente studio dell’Università di Oxford evidenzia come il progresso tecnologico stia contribuendo, […]
La CO2 andrà in un giacimento vuoto sotto l’Adriatico. Parte il progetto Eni. Pubblicata l’istanza per catturare l’anidride carbonica della centrale elettrica e dello stabilimento […]
Idrogeno verde contro CO2: nel Recovery Plan 3,19 miliardi. Opportunità o grande ubriacatura? L’Ue ha messo la produzione di idrogeno fra le tappe necessarie per […]
Fotovoltaico, la perovskite batte il silicio e si prepara al mercato. Oxford Pv ha segnato il record assoluto di efficienza per una cellula tandem silicio-perovskite […]
Bruxelles dice sì all’idrogeno viola dal nucleare nella tassonomia verde UE. Sarà considerato idrogeno a basse emissioni, e quindi sostenibile e pulito. Anche se la […]
IPCEI e microelettronica per l’UE: ecco il bando. A partire dall’11 settembre 2020 sarà possibile partecipare al bando IPCEI per la microelettronica: disponibili importanti finanziamenti […]
Energia eolica e solare: nuovi record. Cresce la produzione di energia eolica e solare, diminuisce un poco l’uso del carbone, ma siamo molto lontani dagli […]
Quanta energia solare potrebbe produrre il Sahara? L’irraggiamento solare del Nord Africa è 3 volte superiore alla media europea. Basterebbe trasformarne una piccola parte in […]
Il budget Ue 2020 si fa più “verde”: vediamo come e perché. Raggiunto l’accordo tra Consiglio e Parlamento Ue sul bilancio del prossimo anno. Più […]
Energie rinnovabili, spinta al fotovoltaico per 14 milioni di tetti. Meno installazioni industriali per le centrali che producono energia da fonte solare rinnovabile. E, invece, […]
Fusione nucleare importante per sviluppo energetico sostenibile. L’Italia gioca un ruolo di rilievo nella ricerca sulla fusione nucleare per produrre energia pulita e sicura, in […]
Le prime celle solari da interno che potrebbero alimentare milioni di dispositivi ogni giorno. Poca elettricità ma pulita: un gruppo di ricerca composto da scienziati […]
Energia elettrica: maree e urina tra le fonti rinnovabili del futuro. L’energia proveniente da fonti rinnovabili è essenziale per rendere davvero le auto elettriche meno […]
“Petrolio giù a 20 dollari”. L’auto elettrica dà il via alle prime previsioni choc. Nel lungo termine il barile crollerà ai minimi storici per la […]
Produzione elettrica europea: le rinnovabili superano (di nuovo) le fossili. Per il secondo anno consecutivo, nel primo e nel secondo trimestre 2019, le fonti rinnovabili […]
Sono le onde del mare la nuova frontiera delle energie rinnovabili. Eni, Cdp, Fincantieri e Terna insieme per produrre energia dal moto ondoso. Descalzi (Eni): […]
Rinnovabili stoccate nell’idrogeno: l’Enea testa il power-to-gas. Siglata la collaborazione tra ENEA e SGI per promuove l’uso innovativo della rete per l’accumulo e la distribuzione […]
Parte nel mare del Nord il parco eolico offshore più grande del mondo: è due volte Milano serve a catturare l’energia del vento. Primo vento […]
Energia, sarà la Cina la superpotenza nel mondo alimentato a rinnovabili. Anche lo scenario della Bp, colosso del petrolio, dice che nel 2040 solare&co. saranno […]
Ecco il “Sole in scatola”, risolverà lo stoccaggio di energia pulita. Il sistema studiato al Mit incamera le energie rinnovabili, ottenute con solare o eolico, […]