
Riconoscersi come persone altamente sensibili
La differenza tra il cervello delle persone “altamente sensibili” e quelle “normosensibili”. Un quinto della popolazione è altamente sensibile (Sensory Perception Sensitivity) ma è probabile […]
La differenza tra il cervello delle persone “altamente sensibili” e quelle “normosensibili”. Un quinto della popolazione è altamente sensibile (Sensory Perception Sensitivity) ma è probabile […]
I circuiti cerebrali condivisi da paura e ansia. Le reazioni psicologiche e quelle comportamentali alle minacce – concrete o anche solo ipotetiche – sono controllate […]
Il paracetamolo può indurre comportamenti rischiosi. Lo suggerisce uno studio statunitense che indica come l’assunzione del farmaco possa influire sul comportamento delle persone. “Sembra ridurre […]
“Se mi lasci ti cancello”: ora secondo i ricercatori forse si può. Via la paura dai brutti ricordi. Un gruppo di studiosi di Psicologia dell’ateneo […]
Ansia o paura? Le emozioni e le parole per esprimerle. I vocaboli che indicano le emozioni si associano a significati diversi nelle differenti lingue del […]
Cosa succede al cervello durante la meditazione. È una forma strutturata di silenzio: l’assenza di rumore permette alla nostra «materia grigia» di modificarsi, gestire le […]
Emozioni e colori. Il colore delle emozioni. Se dico “rosso” per quando sono arrabbiato, sono cinese, tedesco o greco? Una macchina lo sa. Uno studio […]
Se non vedo non mi emoziono, gli emisferi del cervello e le emozioni. Occhi e cervello, vista ed emozioni. Gli emisferi cerebrali sono coinvolti in […]
Quando gli intelligenti si comportano da stupidi. Dagli anni Novanta, soprattutto nei paesi nordeuropei, si sta registrando un declino dell’intelligenza. Il Novecento sarà ricordato come […]
I neuroni che bloccano i ricordi paurosi. I ricordi di eventi paurosi non sono semplicemente dimenticati, ma sono disinnescati da un piccolo gruppo di neuroni […]
Media e controllo mentale in America. Il controllo mentale con suoni silenziosi e supercomputers. Il meccanismo che altera la mente si basa su una tecnologia […]
Rimedi scientifici per guarire dal mal d’amore. Il tuo ex ti ha lasciato e ti senti uno straccio? Per superare la botta ecco tre strategie […]
I funghi allucinogeni alleviano la depressione in un modo inedito. La psilocibina funziona in modo opposto ai comuni farmaci antidepressivi: aumenta la connessione emotiva anziché […]
Un sistema di emergenza inconscio: attivazione dell’amigdala per stimoli non coscientemente percepiti. L’ amigdala è il sistema di allarme del cervello in grado di padroneggiare, […]
Se Laura Pausini scatena la crisi epilettica. Una forma rara di malattia, provocata dall’ascolto delle note melanconiche e tristi della cantante romagnola. Il caso descritto […]
Non esprimere le emozioni fa male al sistema immunitario.La ricerca in ambito psicosomatico si sta evolvendo a velocità impressionante e ogni giorno si scoprono nuove […]
La coscienza è da sempre oggetto di studio in molteplici ambiti, dalla filosofia alla psicologia, fino alle neuroscienze e alla scienza cognitiva. Fascino e controversie, sull’onda di […]