
Successo economico ma a un costo ambientale ed umano elevato
I due paesi pagano un prezzo elevato per la loro crescita. La Cina e la Russia sono due delle maggiori potenze economiche del mondo, ma […]
I due paesi pagano un prezzo elevato per la loro crescita. La Cina e la Russia sono due delle maggiori potenze economiche del mondo, ma […]
L’economia russa è in rovina. Il 15 dicembre Putin disse: “Il rublo è fra le monete più forti al mondo”. Poi, il crollo: -9,4% in […]
Dalla bottiglietta di plastica al diamante. Esperimento spaziale apre nuove prospettive per il riciclo dei rifiuti. Quello che per una persona è immondizia può diventare […]
Una ricerca certifica: perché va cambiato il sistema fiscale italiano. Il rapporto dello studio “Maisto e Associati” presentato a La Ripartenza 2022 a Bari. Pubblichiamo […]
Lavoro: Orlando, subito salario minimo poi legge organica. Brunetta, per legge non va bene; Visco,ben studiato è buona cosa. Sul salario minimo vedo aperture positive […]
Inflazione: paghiamo il conto di Draghi alla Bce. La politica di Draghi alla Bce ora presenta il conto. Bastonati soprattutto i redditi fissi. In economia […]
Stagflazione: tre economisti spiegano che cos’è e perché fa così paura. Il termine è sempre più citato dagli esperti: significa un periodo in cui convivono […]
Il Fmi migliora le stime sulla crescita, ma le varianti del Covid possono costare 4.500 miliardi di Pil. Per l’Italia la prospettiva del rimbalzo nel […]
Per la prima volta, il debito junk rende meno dell’inflazione. Tradotto, game over. La distorsione da Qe ha raggiunto un nuovo primato, mentre il Covid […]
Chiedere al governo di cacciare due liberisti è una cosa di sinistra? Nel loro appello con 150 firme gli economisti di area Pd non fanno […]
Franco, dai Dl Sostegni un ‘tesoretto’ di 4 miliardi di aiuti non utilizzati. Il ministro dell’Economia in audizione alla commissione Bilancio della Camera. I fondi […]
Perché la Cina ha deciso di rivedere la propria politica nel ‘mining’ dei bitcoin. L’energia necessaria ad estrarli è salita a livelli ecologicamente non più […]
Cina, il Partito comunista e la “feroce guerra ideologica contro l’Occidente”. Così Pechino punta all’egemonia mondiale. In “La mano invisibile – come il partito comunista […]
Tra grafene e sodio, il futuro delle super batterie. Avere energia elettrica da fonti non inquinanti e senza utilizzare combustibili fossili è oggi alla portata […]
La banca d’Inghilterra ha perso traccia di 50 miliardi di sterline. È denaro contante che potrebbe essere finito sotto il materasso di risparmiatori ma anche […]
Cina, la Banca centrale immette 74 miliardi di dollari di liquidità nel sistema. L’inflazione registrata a settembre si attesta all’1,7% a livello annuo, dato inferiore […]
Energia eolica e solare: nuovi record. Cresce la produzione di energia eolica e solare, diminuisce un poco l’uso del carbone, ma siamo molto lontani dagli […]
La borsa non è l’economia. Perché il PIL mondiale è crollato, con milioni di posti di lavoro persi, mentre le borse vanno benissimo? Siamo abituati […]
Finanziamenti all’OMS: qual è il contributo degli USA? Nel pieno della pandemia da COVID-19, Donald Trump minaccia di tagliare i fondi all’OMS, di cui gli […]
L’Ue abbandona il rigore e preme sulla Bce. Verso l’aumento del piano di acquisto titoli. Macron preoccupato per la crisi chiede e ottiene una riunione […]
Oggi giornata Mondiale dell’Alimentazione: come arginare le perdite mondiali di cibo. Sicurezza alimentare: la FAO fa luce sulla quantità di cibo che diventa inutilizzabile prima […]
La Fed immette 75 miliardi nel sistema finanziario. Un freno ai tassi. Le banche hanno cominciato a scambiarsi denaro con interessi fino al 10 per […]