
L’emergenza coronavirus innalza il debito pubblico
Debito pubblico, nuovo record: a maggio superata quota 2500 miliardi. I dati di Banca d’Italia, crescita di 40 miliardi in un mese. In aumento le […]
Debito pubblico, nuovo record: a maggio superata quota 2500 miliardi. I dati di Banca d’Italia, crescita di 40 miliardi in un mese. In aumento le […]
Recovery Fund, il piano dei Paesi rigoristi: “Solo prestiti e con impegno su riforme e conti pubblici”. La controproposta di Austria, Paesi Bassi, Svezia e […]
Coronavirus, dopo la fase di emergenza verrà al pettine il nodo del debito pubblico. Ecco i rischi e gli scenari per l’Italia. In questo momento […]
Coronavirus, ecco perché per l’economia è peggio di una guerra. E il problema del debito viene dopo. I dieci milioni di disoccupati in due settimane […]
“Il piano A è fallito”: il debito mondiale raggiungerà i 255mila miliardi di dollari, 12,1 milioni per ogni Bitcoin. Il debito mondiale raggiungerà i 255mila […]
L’Italia è il terzo Paese al mondo più indebitato con 62.700 dollari a testa. Ha più ombre che luci il ritratto del governo e dell’amministrazione […]
Debito pubblico, nuovo record ad aprile- 2.373 miliardi. Cresce il debito pubblico, che rischia di costare all’Italia una procedura europea. Mentre si aspetta la risposta […]
Spread chiude a 327 (record da aprile 2013). Male la Borsa. Pesano i timori sulla manovra e l’asta flop dei Btp Italia. Salvini: “Spread scenderà, […]
Che cos’è lo spread? Da qualche giorno si parla nuovamente di “spread”: ma che cosa indica? E perché quando aumenta sono tutti così preoccupati? Nelle […]
Draghi dice addio al Quantitative easing. Cosa succede ora per l’Italia. Da ottobre acquisti ridotti a 15 miliardi al mese. Stop da dicembre. A fine […]
Che cos’è lo spread? Da qualche giorno si parla nuovamente di “spread”: ma che cosa indica? E perché quando aumenta sono tutti così preoccupati? Le […]
Il debito macina record: a maggio 2.279 miliardi. I dati di Bankitalia: cresce il fabbisogno mensile, ma anche la disponibilità sul conto corrente del Tesoro. […]
Brexit ad alta tensione: “Per Londra nessuna punizione, ma dove onorare gli impegni finanziari”. E ora si parla di 100 miliardi. Michel Barnier illustra la […]
Secondo i dati di Bankitalia si è registrato un incremento di quasi 33 miliardi a gennaio, a seguito dell’aumento delle disponibilità liquide del Tesoro. Le […]