
Osservato il raro decadimento di un mesone K
CERN, ottenute prove di fenomeno ultra raro che potrebbe portare a nuova fisica. Si parla di prime prove che potrebbero portare ad una nuova fisica […]
CERN, ottenute prove di fenomeno ultra raro che potrebbe portare a nuova fisica. Si parla di prime prove che potrebbero portare ad una nuova fisica […]
Cern, osservato un nuovo tipo di tetraquark. La scoperta della particella composta da quattro quark charm grazie alla collaborazione internazionale dell’esperimento LHCb che opera all’acceleratore […]
Al CERN un passo avanti verso il super collider. Il consiglio della prestigiosa organizzazione europea di fisica delle particelle ha approvato un progetto da 21 […]
Sondare la materia oscura usando l’antimateria. La collaborazione BASE riporta la prima ricerca di laboratorio per un’interazione tra antimateria e una particella candidata per la […]
Cacciatore di antimateria Ams-02, grandi promesse dagli ultimi dati. Il fisico Battiston, potrà guardare più lontano. Sono arrivati giusto in tempo per stuzzicare la curiosità, […]
La rivista ospita le tesi del fisico sessista. Rivolta degli scienziati. Alessandro Strumia fu allontanato dal Cern per aver detto che la “fisica è fatta […]
Il cerchio si stringe sulla materia oscura? I buchi neri primordiali, oggetti formatesi poche frazioni di secondo dopo il Big Bang, forniscono nuovi indizi sulla […]
Cern ed Esa insieme per lo studio delle radiazioni, siglato un accordo fra i due Enti Europei. Il più grande laboratorio di fisica del continente […]
Nuovi risultati per il bosone di Higgs. Presentati i dati degli esperimenti ATLAS e CMS del CERN di Ginevra che approfondiscono la conoscenza del comportamento […]
Il CERN dice addio a Windows troppo costoso, basta Windows, licenze troppo care. Le motivazioni non sono ideologiche, né mosse dall’urgenza di abbracciare un sistema […]
Il segreto dell’asimmetria? Un pizzico di “charm”, trovata violazione nel quark da ricerca coordinata dall’Infn. Osservata per la prima volta al Cern, con l’esperimento Lhcb, […]
E anche il web entra negli “enta” in corso le celebrazioni in tutto il Mondo. Trent’anni fa, nel marzo 1989, Tim Berners-Lee presentò ai suoi […]
La fisica che si nasconde ancora nel bosone di Higgs. Dopo la scoperta del bosone di Higgs avvenuta nel 2012, il Large Hadron Collider del […]
Lo studioso del Cern Alessandro Strumia: “Non c’è sessismo nella fisica. E se ne parli ti troncano la carriera. Il docente di Pisa a La […]
Prime tracce di neutrini per un nuovo esperimento al CERN. Successo del prototipo dell’esperimento DUNE, allestito presso il centro di ricerca ginevrino: sono i primi […]
Il mini acceleratore del Cern ha superato il primo test. I fisici sono riusciti a portare un fascio di elettroni fino a un’energia di 2 gigaelettronvolt […]
Una vita da neutrino, dal Cern al Gran Sasso presentati i risultati dell’esperimento Opera. Esperimento che dal 2008 al 2012 ha studiato il fascio di […]
Fabiola Gianotti, il bosone di Higgs è una porta verso il futuro. Particella straordinaria, capaci di portare a una nuova fisica. Sono in arrivo risultati […]
Un nuovo universo. Nuovi esperimenti di fisica subnucleare mettono in crisi il Modello Standard che spiega la materia. È la vigilia di una rivoluzione scientifica? […]
Dal CERN, il bosone di Higgs è una porta verso il futuro. Particella straordinaria, capaci di portare a una nuova fisica. Sono in arrivo risultati […]
Cern, scoperta la particella Xi: “Inseguita da anni, ci aiuterà a capire cosa tiene insieme la materia”.Scoperta al Cern la particella Xi: inseguita da decenni, […]
La nube nera della fisica particellare. Dopo l’annuncio del “fallimento” del CERN nella ricerca di una nuova particella, la fisica è davvero in un vicolo […]