
Grande collisore di particelle che parla Italiano
Al via il progetto italiano Iris, preparerà il successore di Lhc. Guidato da Infn, lavorerà anche sul risparmio energetico. È partito il progetto italiano Iris, […]
Al via il progetto italiano Iris, preparerà il successore di Lhc. Guidato da Infn, lavorerà anche sul risparmio energetico. È partito il progetto italiano Iris, […]
Bologna si trasformerà per una settimana in capitale mondiale della fisica. Dal 6 al 13 luglio c’è Ichep, la più grande conferenza mondiale della fisica […]
Per fare la scienza bisogna fare l’Europa, cronaca dei primi anni di un progetto mai costruito. Negli anni Ottanta, quattro gruppi di ricerca europei sono […]
Monopoli magnetici, il campo si restringe, i risultati pubblicati su Physical Review Letters. L’esistenza dei monopoli magnetici prodotti in atmosfera mediante collisione di raggi cosmici […]
Protoni e antiprotoni sono degli specchi perfetti. Nuovi dati dal Cern ne confermano la perfetta simmetria. I protoni sono specchi perfetti degli antiprotoni: un esperimento […]
Il CERN ci spiega come ha ridotto il proprio impatto ambientale. Il CERN ha pubblicato un rapporto che copre gli anni 2019-2020, quando il complesso […]
Bagliori d’energia oscura nel cuore del Gran Sasso, li hanno trovati con un modello messo a punto da due fisici italiani. La forza misteriosa che […]
ALICE nel paese delle meraviglie del big bang. Alcuni milionesimi di secondo dopo il big bang, l’intero universo era colmo di un plasma composto da […]
Breve storia del neutrino è un articolo che la Redazione ha dedicato ad una delle particelle più elusive presenti nel Modello Standard della Fisica delle […]
Svelati i vincitori, tra più di 4800 studenti, dell’edizione 2018-2020 di Art$Scienze Across Italy. Vittoria a pari merito per Valeria D’Auria e Sabrina Caccavale, del […]
Raggio laser inaugura l’era glaciale dell’antimateria, l’esperimento sulla copertina di Nature. Atomi di anti-idrogeno portati vicino allo zero assoluto tramite impulsi laser a 121.6 nm. […]
Un super antineutrino per Sheldon Glashow è stato intercettato l’8 dicembre 2016, aveva una risonanza di 6.3 pev. Proveniente dalle più remote profondità del cosmo […]
Gran Sasso, al via il progetto Cosinus: «Con un cristallo a -273 gradi daremo la caccia alla materia oscura». Il nuovo esperimento nei laboratori nazionali […]
Scienziati del CERN dichiarano di aver scoperto una nuova particella. Una collaborazione internazionale ha permesso di individuare una particella esotica composta da quattro quark charm. […]
Creazione di materia dalla luce. Gli esperimenti condotti presso il Large Hadron Collider permettono di creare materia dall’interazione tra due fotoni ad alta energia. Utilizzando […]
Dal 2 settembre a Trieste Cyborn. L’alba di un mondo artificiale. Si è inaugurato il 2 settembre, al Salone degli Incanti a Trieste Cyborn. L’alba […]
LHC conferma: è proprio il bosone di Higgs a dare massa ai muoni. I dati più recenti raccolti da due esperimenti al Large Hadron Collider […]
CERN, ottenute prove di fenomeno ultra raro che potrebbe portare a nuova fisica. Si parla di prime prove che potrebbero portare ad una nuova fisica […]
Cern, osservato un nuovo tipo di tetraquark. La scoperta della particella composta da quattro quark charm grazie alla collaborazione internazionale dell’esperimento LHCb che opera all’acceleratore […]
Al CERN un passo avanti verso il super collider. Il consiglio della prestigiosa organizzazione europea di fisica delle particelle ha approvato un progetto da 21 […]
Sondare la materia oscura usando l’antimateria. La collaborazione BASE riporta la prima ricerca di laboratorio per un’interazione tra antimateria e una particella candidata per la […]
Cacciatore di antimateria Ams-02, grandi promesse dagli ultimi dati. Il fisico Battiston, potrà guardare più lontano. Sono arrivati giusto in tempo per stuzzicare la curiosità, […]