
Il 2020 sarà l’anno dell’innovazione scientifica e tecnologica
La scienza da tenere d’occhio nel 2020. L’agenda della ricerca per il prossimo anno è fitta di eventi: ecco i più attesi, dalla lotta al […]
La scienza da tenere d’occhio nel 2020. L’agenda della ricerca per il prossimo anno è fitta di eventi: ecco i più attesi, dalla lotta al […]
Cop25, rimandato il nodo delle emissioni: fallita la conferenza di Madrid. L’Onu: “Un’occasione persa”. Senza intesa i negoziati sul clima. Gli ambientalisti indignati, Greta Thunberg […]
COP25: come è andato a finire il vertice sul clima di Madrid. L’onda di consenso dei movimenti contro i cambiamenti climatici guidati da Greta Thunberg […]
Groenlandia: lo scioglimento dei ghiacci è 7 volte più veloce di 30 anni fa. Dal 1992 al 2018 sono finite in mare 4 mila miliardi […]
Carbone: siamo a una svolta per la decarbonizzazione? Nel 2019 l’utilizzo del carbone, ossia del motore che ha dato inizio e vita alla rivoluzione industriale, […]
Clima, le previsioni degli anni ’90 che si sono avverate. In vista della Cop 25 di Madrid la comunità scientifica dichiara: “Situazione troppo rischiosa per […]
Non colonizzeremo mai un esopianeta, parola del Nobel per la fisica. Con i mezzi che abbiamo oggi a disposizione, ci metteremmo centinaia di milioni di […]
Iceberg di 315 miliardi di tonnellate si stacca dall’Antartide. E’ grande come Londra. Nominato D-28, ma affettuosamente chiamato da anni il “Dente che sta per […]
Fridays for Future, manifestazioni in oltre 180 città italiane. Gli appuntamenti piazza per piazza. I giovani chiedono alla politica di mobilitarsi per l’ambiente. L’adesione del […]
Clima: oceani sempre più caldi e ghiacciai in scioglimento. Il nuovo rapporto dell’Ipcc, il comitato scientifico dell’Onu, registra gli effetti del global warming. “La grandezza […]
Energia solare più economica e sostenibile con le celle solari flessibili. Alcuni ricercatori stanno lavorando su celle solari organiche che potrebbero rivoluzionare la produzione di […]
Tirreno Power, nell’area della centrale a carbone la mortalità è aumentata del 49% in 12 anni. Lo indica una ricerca dell’istituto di fisiologia clinica del […]
Un test per alterare artificialmente il clima. Geoingegneria solare: prove di accettabilità. L’Università di Harvard istituisce un comitato per valutare rischi, trasparenza e conseguenze dello […]
Il riscaldamento globale sta distruggendo le città: come stanno già cambiando in Italia e nel mondo, sta modificando le nostre città, e non solo il […]
Clima, appello degli scienziati contro le bufale: “Siamo tutti responsabili del global warming”. La lettera, firmata da 200 studiosi, è indirizzata alle più alte cariche […]
Recuperare il ritardo nelle misure per l’adattamento ai cambiamenti climatici delle città italiane. Il prossimo 16 luglio, organizzata dal “Green City Network”, si terrà a […]
Clima: che cosa può fare per noi l’intelligenza artificiale? Dal monitoraggio alla progettazione: i sistemi di intelligenza artificiale possono essere un aiuto formidabile per elaborare […]
Le proiezioni della Nasa sul clima del futuro. Lo studio di tutte le serie di dati di cui disponiamo sulle temperature di superficie della Terra, […]
Livello dei mari e riscaldamento globale: quali parti del globo terrestre finiranno sott’acqua? Il riscaldamento del pianeta causa lo scioglimento dei ghiacciai e l’innalzamento del […]
La lotta al climate change è questione di parole: riscaldamento e cambiamento non funzionano. Continuano le proteste in piazza dei ragazzi, ma la battaglia contro […]
GEO-6, il rapporto dell’UNEP: uno sguardo globale sull’ambiente. In un momento in cui si parla molto di clima, l’UNEP, Agenzia dell’Onu, produce un documento che […]
Gli investimenti delle compagnie petrolifere contro le energie alternative. Un report denuncia le attività di promozione dei combustibili fossili delle maggiori compagnie petrolifere, che finanziano […]