
Svegliato il vulcano dormiente delle isole Hawaii
Alle Hawaii si è svegliato il Mauna Loa, il più grande vulcano attivo della Terra. Dopo un “letargo” di quasi 40 anni il Mauna Loa, […]
Alle Hawaii si è svegliato il Mauna Loa, il più grande vulcano attivo della Terra. Dopo un “letargo” di quasi 40 anni il Mauna Loa, […]
I polmoni di un fumatore possono guarire se si smette di fumare? Smettere di fumare è l’atto di prevenzione più importante per ridurre il rischio […]
Pioggia di asteroidi sulla Terra? Questo è il sesto avvistato in poco tempo. E’ di circa una settimana fa la scoperta dell’asteroide 2022 WJ1 è […]
Nuovo limite agli assioni con i neutroni freddi, l’esperimento di Berna accende una luce sull’oscurità. Grazie all’esperimento Beam Edm sviluppato dall’Università di Berna, un gruppo […]
I sintomi del COVID stanno cambiando: cosa tener d’occhio ora. Le varianti del Coronavirus portano a sviluppare sintomi diversi, ecco i più diffusi oggi. Anche […]
In questo articolo ci interesseremo dei Papiri Magici Greci . Esso sono gli unici libri magici esistenti nel mondo tardo antico greco e romano. Il […]
Supercomputer Leonardo: ecco come funziona e a cosa servirà. Le applicazioni, le informazioni tecniche e il bando rivolto a progetti che potranno sfruttare le risorse […]
Ronnabyte e quettabyte, i nuovi nomi per i numeri giganteschi. Aggiunta resa necessaria dalla crescita vertiginosa dei Big Data. Ronnabyte e quettabyte sono i due […]
I virologi tornano alla carica: “Nuove varianti del Covid molto contagiose, state attenti”. Dopo alcune settimane di rallentamento tornano a crescere i casi di Covid-19, […]
Al via la IV edizione del concorso sul rapporto tra donne e ricerca scientifica organizzato da Genera Network. “Donne e Ricerca in Fisica: tra stereotipi […]
Plasticità sinaptica: non solo neuroni. Lo studio dell’Università Politecnica pubblicato da Nature Neuroscience. Uno studio di ricercatori dell’Istituto di Neuroscienze del CNR, dell’Università Politecnica delle […]
Ascesa e declino degli spermatozoi. Negli ultimi 45 anni la quantità di spermatozoi si è più che dimezzata, dice una nuova discussa analisi, ma valutarne […]
Al via il progetto italiano Iris, preparerà il successore di Lhc. Guidato da Infn, lavorerà anche sul risparmio energetico. È partito il progetto italiano Iris, […]
La magia greca quella romana nonché quella ermetica e gnostica del periodo tardo antico utilizzarono strumenti quali amuleti e talismani per fare magia. La parola […]
Lanciato il razzo del ritorno alla Luna, il decollo alle 7:45 ora italiana. Lanciato il razzo Sls di Artemis 1, la prima missione senza equipaggio […]
Centinaia di attiviste e attivisti, tra cui 129 scienziate e scienziati, bloccano 11 aeroporti* privati internazionali per chiedere l’abolizione dei jet privati. 11 fermati e […]
Uno studio dimostra che il quantum time flip è possibile. Due studi preliminari nell’ambito della meccanica quantistica hanno dimostrato, in particelle di luce, la possibilità […]
Si sparge veloce: perché questa strana muffa sta ossessionando gli scienziati. C’è qualcosa di incredibilmente strano in questa muffa: il suo “modo di fare”, intelligente […]
Vaccini: “Da quelli per il Covid a quelli per l’Hpv sono enormi le disuguaglianze nell’accesso”. Il Dg Tedros: “Questo nuovo rapporto mostra che le dinamiche […]
In quest’articolo ci interesseremo dell’uso delle defixiones nella magia nell’antica Roma. Nell’antica Roma già a partire dal VI secolo a.C. la magia bassa e soprattutto […]
Ecco come cambia il Patto di Stabilità in Europa. E per l’Italia il risultato è agrodolce. Piani di rientro dal debito diversificati a seconda degli […]
Scoperto Gaia BH1, il buco nero più vicino alla Terra (e non dobbiamo preoccuparci). Gaia BH1 si trova a 1.600 anni luce dal nostro Pianeta […]