
Alla ricerca della materia oscura con la teoria del pozzo
Ecco dove era la materia oscura! (dark matter) [studio]. Se non leggete solo le teorie ufficiali che ad ora non l’hanno trovata potete leggere il […]
Ecco dove era la materia oscura! (dark matter) [studio]. Se non leggete solo le teorie ufficiali che ad ora non l’hanno trovata potete leggere il […]
Energia oscura, ma necessaria per spiegare l’accelerazione dell’Universo. Su Nature Astronomy uno studio delle Università di Milano e Durham ribadisce la validità della teoria della […]
Un nuovo test per la principale teoria del big bang. Alcuni cosmologi hanno previsto l’esistenza di un segnale oscillatorio che potrebbe distinguere tra inflazione cosmica […]
La scienza e la ricerca di Dio. C’è parentela tra scienza e religione o vivono su pianeti diversi? La scienza può dire la sua sull’esistenza […]
Scoperte intorno alla Via Lattea alcune delle galassie più antiche. Risalirebbero a 13 miliardi di anni fa, quando la luce delle stelle non aveva ancora […]
Non vediamo gli alieni perché non esistono. Dove sono tutti?, chiedeva Enrico Fermi a Frank Drake, che con la sua celebre equazione sosteneva l’abbondanza di […]
Possibile che sotto questo cielo, siamo completamente soli? Per il Paradosso di Fermi, una nuova possibile spiegazione considera un’ipotesi inquietante. Se esistono civiltà extraterrestri, perché […]
L’energia oscura e il Multiverso. Sembra che l’abbondanza o meno di energia oscura non abbia conseguenze sulla formazione di galassie, stelle e pianeti: una ipotesi […]
Il multiverso di Hawking: meno complesso del previsto. La realtà potrebbe essere fatta di molteplici universi, in numero limiitato e tutti abbastanza simili tra loro: […]
I buchi neri comandano la formazione stellare. Quanto più grande è il buco nero al centro di una galassia più breve è il tempo di […]
L’uomo che sfida Einstein. Un fisico olandese, Erik Peter Verlinde, ribalta secoli di studi sulla gravità. Per chiarire un mistero irrisolto: la materia oscura. La […]
Alcuni estratti di quello che scrivono su Sketch York (foto rubata a Botto&Bruno) Tradotto dal libro “I 5 spazi” del plutoniano prof. Shek Omen, edito […]
Gli alieni di Darwin. Anche gli alieni sono soggetti alle leggi dell’evoluzione, che ci dicono che sono simili a noi. Quasi. O comunque in qualche […]
I mondi paralleli potrebbero esistere davvero. La fisica spiega il perché. Secondo uno studio pubblicato sul Physical Review X , potrebbero esserci molti universi differenti […]
E se l’universo fosse sempre esistito? E se il Big Bang non fosse mai esistito? Una teoria, basata su un’equazione quantistica, propone un modello che lo […]
HD 140283, la stella nata prima del Big Bang? La stella HD 140283 sembrava avere un’età di 14,5 miliardi mentre l’età dell’Universo è di 13,8 […]
Prima del Big Bang? Un altro universo identico: la teoria di Roger Penrose divide i cosmologi. Il fisico teorico di Oxford, Sir Roger Penrose, a […]
Lenti gravitazionali, intelligenza artificiale e materia oscura. La gravità degli ammassi stellari, la distribuzione della materia oscura, le distorsioni dello spazio-tempo… Per interpretare le osservazioni […]
Oro, argento e platino dai buchi neri primordiali. I primi buchi neri potrebbero non aver “aspettato” la morte delle antiche stelle, ma anzi averle precedute: […]
A far “ballare” gli spettri di 236 stelle della Sloan Digital Sky Survey non sarebbero civiltà extraterrestri, come qualcuno aveva suggerito, bensì ipotetiche particelle di […]
Il buco nero con il rinculo. Il telescopio orbitale Chandra scopre a 4 miliardi di anni luce da noi un buco nero fuori asse e […]
La Cold Spot è la cicatrice dello scontro tra il nostro e un altro universo? Ricercatori spiegano la zona fredda, una anomalia nella radiazione cosmica […]