
Non solo esplosioni di supernove
Scoperto un nuovo tipo di esplosione stellare, la millinova è cento volte più luminosa del Sole. Si allunga la lista delle esplosioni stellari: dopo le più celebri nova, supernova […]
Scoperto un nuovo tipo di esplosione stellare, la millinova è cento volte più luminosa del Sole. Si allunga la lista delle esplosioni stellari: dopo le più celebri nova, supernova […]
Completato perfettamente il collaudo in orbita dell’Ixpe, l’universo adesso è tutto suo. Dopo un mese di verifiche ingegneristiche e scientifiche che hanno confermato la perfetta […]
Una Medusa tra i Gemelli nel cielo stellato di gennaio. Lo spettacolare resto di supernova IC 443 è solo uno degli oggetti celesti che caratterizzano […]
Così esplode una luminosa variabile blu. Quali processi portano le stelle “variabili S Doradus” (Lbv, in inglese) a esplodere come supernove? Attraversano o meno la […]
Breve storia del neutrino è un articolo che la Redazione ha dedicato ad una delle particelle più elusive presenti nel Modello Standard della Fisica delle […]
Una stella di neutroni da record, la più giovane mai osservata. Potrebbe esserci questo all’interno della supernova 1987A. Così si spiegherebbe quella densa e spessa […]
La danza della stella attorno al buco nero, nuova conferma del genio di Einstein. L’orbita di un astro attorno al buco nero supermassiccio al centro […]
Insolita e inattesa onda gravitazionale colpisce la Terra, la fonte è ancora ignota. I telescopi sono puntati in direzione della porzione di cielo dove è […]
Spazio: il clamoroso spegnimento di Betelgeuse. La supergigante rossa ha perso improvvisamente gran parte della sua luminosità stravolgendo la Costellazione di Orione. E’ una delle […]
Una “mucca” nello spazio pone una serie di interrogativi agli astronomi. Una stella, che per una serie di coincidenze è ormai nota con questo nome […]
Vita aliena: no fosforo, no party. Elemento scarso fuori dalla Terra. Un gruppo di ricercatori ha ipotizzato che se la quantità di fosforo in giro […]
Super video per la stella Antares. Il suo ritratto è secondo solo a quello del sole. La miglior immagine mai ottenuta di una stella diversa […]
Raggi cosmici, particelle dallo spazio profondo. Sparati a velocità prossime a quella della luce da ”acceleratori naturali”, fino a 100 milioni di volte più potenti […]
“Ogni atomo del nostro corpo proviene da una stella che è esplosa. Non saremmo qui se le stelle non fossero esplose, poiché gli elementi alla base […]
Si tratta della supernova più celebre del XX secolo, anche perché l’evento si è verificato una trentina di anni fa a soli 160 mila anni […]