
Reti neurali più efficienti con gli organoidi cerebrali
Computer del futuro con organoidi di cervello umano. Più veloci e con minori consumi sostituendo i chip con neuroni. Realizzare i futuri computer sostituendo i […]
Computer del futuro con organoidi di cervello umano. Più veloci e con minori consumi sostituendo i chip con neuroni. Realizzare i futuri computer sostituendo i […]
Le Intelligenze Artificiali in futuro potrebbero volere eliminare l’umanità. Lo studio di Oxford. Il motivo sarebbe il controllo dell’energia necessaria a mantenerle “in vita” e […]
Reti neurali utilizzate per migliorare le prestazioni delle turbine eoliche ad alta potenza. La ricerca presso la Facoltà di Ingegneria di Vitoria-Gasteiz dell’UPV/EHU ha utilizzato […]
Un dipendente di Google è convinto che un’intelligenza artificiale abbia preso coscienza di sé. Sostiene che ora i ricercatori dovrebbero chiederle il permesso prima di […]
SkyCam, una rete neurale per imbrigliare gli Ufo che sta imparando da sola a riconoscere gli oggetti volanti. Sui tetti dell’università di Würzburg, in Germania, […]
Nuovo chip permette simulazioni della realtà così veloci da “prevedere” il futuro. Nel corso di una conferenza on-line sul supercomputing tenutasi questa settimana, la start-up […]
Risolvere il problema dei tre corpi con le reti neurali. Algoritmi di intelligenza artificiale hanno risolto versioni semplificate di uno dei problemi più complessi della […]
La scienziata italiana che studia le intelligenze artificiali aliene. Abbiamo parlato con Laura Margheri dell’Istituto Italiano di Tecnologia di come il cervello di animali e […]
Siamo “pericolosamente vicini” alla creazione di mini-cervelli senzienti. I mini cervelli utilizzati negli studi di neuroscienze sono sempre più sofisticati e vicini al funzionamento di […]
Intel ha creato un sistema neuromorfico basato su 64 chip Loihi. Intel ha annunciato la disponibilità per la comunità dei ricercatori di un nuovo sistema neuromorfico […]
Simulazione di sistemi quantistici con reti neurali. Il nuovo metodo è stato ottenuto combinando le reti neurali con gli algoritmi quantum Monte Carlo. Anche nella […]
Io penso e il computer parla per me. Realizzato negli Stati Uniti un dispositivo in grado di decodificare l’attività cerebrale che coordina i movimenti della […]
Terremoti e intelligenza artificiale. I sistemi di AI aiutano gli scienziati a studiare in maniera sempre più approfondita i movimenti della crosta terrestre, analizzando enormi […]
Per una teoria generale delle reti neurali. I sistemi di intelligenza artificiale più avanzati si basano sulle reti neurali, ispirate alle connessioni tra i neuroni, […]
L’origine del pensiero. Apprendere ad apprendere: ecco come nasce l’intelligenza artificiale. L’Intelligenza Artificiale ha lo scopo di rendere automatico il pensiero. Abbiamo imparato a rendere […]
Depressione: l’AI nello studio dello psichiatra. I ricercatori del MIT hanno istruito una rete neurale a identificare i sintomi della depressione nei testi e nelle […]
Un’intelligenza artificiale ha ricreato (da sola) la tavola periodica degli elementi. Il programma ideato dai fisici di Stanford ha fatto in poche ore il lavoro […]
La rete neurale che ci legge nel pensiero. L’hanno creata – e istruita – alcuni ricercatori giapponesi: riesce a riprodurre l’immagine che state vedendo, o […]
Quanto è facile imbrogliare l’intelligenza artificiale? Sciatori per cani, fucili per tartarughe e scarabocchi per stelle marine: ecco come imbrogliare i software di riconoscimento delle […]
L’intelligenza artificiale indovina le password. Gli hacker di domani potrebbero utilizzare sistemi di deep learning per arrivare ai nostri dati personali. Ma le stesse “armi” […]
Lenti gravitazionali, intelligenza artificiale e materia oscura. La gravità degli ammassi stellari, la distribuzione della materia oscura, le distorsioni dello spazio-tempo… Per interpretare le osservazioni […]
Google, l’intelligenza artificiale ora immagina il futuro. I ricercatori di DeepMind alle prese con gli ‘imagination-augmented agent’, reti neurali in grado di prevedere, senza istruzioni […]