
Cinesi verso la realizzazione di una rete internet quantistica
Distanza da record per le memorie quantistiche. Ricercatori cinesi sono riusciti a mettere in entanglement due gas di atomi ultrafreddi collegati da un cavo in […]
Distanza da record per le memorie quantistiche. Ricercatori cinesi sono riusciti a mettere in entanglement due gas di atomi ultrafreddi collegati da un cavo in […]
Questa è la prima applicazione della “supremazia quantistica”, secondo Google. Google annuncia ufficialmente in una conferenza di aver ottenuto la prima applicazione di un algoritmo […]
Come si arriva alla formula del principio di indeterminazione di Heisenberg? Matematicamente come posso ottenere questa formula: ΔxΔ(mv)= h/4π? Il concetto credo sia abbastanza chiaro, […]
Che differenza c’è tra “quantistico” e “fantascientifico”? Un approfondimento sui principi fondamentali della meccanica quantistica, che la rendono così stupefacente ai nostri occhi. Computer quantistici, […]
Misurato con precisione il raggio di quel protone piccolo così. Alla York University di Toronto, Canada, ce l’hanno fatta. I ricercatori sono riusciti nell’impresa di […]
“L’Universo è un organismo vivente e noi siamo le sue cellule”: lo sostiene il fisico teorico Lee Smolin. L’Universo, stando alle parole del fisico teorico […]
Fluidi quantistici di luce. Ricercatori Cnr-Nanotec hanno dimostrato che è possibile realizzare una giunzione Josephson in superfluidi quantistici di polaritoni. Analogamente a ciò che avviene […]
Fisico italiano Sergio Ferrara premiato per la teoria della Supergravità, sogno di Einstein. A Sergio Ferrara il Premio Breakthrough, voluto dal miliardario Yuri Milner con […]
Verso una Internet quantistica alla velocità della luce. Un passo importante verso una “Internet quantistica”, in cui i computer futuri potranno inviare e ricevere informazioni […]
L’effetto farfalla è reale? Il cosiddetto effetto farfalla è l’idea che eventi su piccola scala possano generare enormi conseguenze impreviste. Sull’argomento fu realizzato anche un […]
La fisica delle particelle ha un futuro? Siamo forse arrivati al limite di quello che possiamo scoprire senza dover utilizzare energie di oltre un milione […]
La fisica teorica chiarisce uno dei concetti più diffusi e sfuggenti della chimica. I ricercatori della SISSA forniscono una spiegazione quantistica precisa del numero di […]
Gatto di Schrödinger, ora possiamo sapere in anticipo se è vivo o morto. Sapere in anticipo se il gatto di Schrödinger sta per morire è possibile? È […]
Il bosone di Higgs e l’universo metastabile. Lo stato fondamentale dell’Universo dipende dal potenziale del campo di Higgs. Se l’universo sta nel minimo globale del […]
Spazio: l’ultima illusione. L’idea intuitiva che gli oggetti si influenzano a vicenda perché sono fisicamente vicini sta per diventare un’altra di quelle convinzioni che si […]
La fisica che si nasconde ancora nel bosone di Higgs. Dopo la scoperta del bosone di Higgs avvenuta nel 2012, il Large Hadron Collider del […]
Un esperimento indica che non esiste una realtà oggettiva. Ma cosa significa per la meccanica quantistica? Un esperimento primo nel suo genere ha indagato uno […]
Cosa è e come funziona il computer quantistico? I numeri della nuova informatica. Possiamo serenamente dire che questa volta è davvero iniziata la corsa alla […]
L’anno dei giovani in matematica e computer science. Alcuni giovanissimi matematici e molti dilettanti di ogni età hanno dato contributi significativi alle questioni più difficili […]
Una nuova conferma delle bizzarrie del mondo quantistico. Negli ultimi decenni, un esperimento con gocce d’olio sembrava offrire un analogo macroscopico dell’interpretazione della meccanica quantistica […]
Alle porte della fantascienza: Intel ci parla delle CPU quantistiche e di quando arriveranno. Abbiamo avuto modo di fare quattro chiacchiere con Jim Clarke, direttore […]
Teramo centro di gravità dell’astronomia. La Società astronomica italiana chiama a raccolta per quattro giorni, nella città abruzzese, ricercatrici, ricercatori, docenti e appassionati d’astrofisica. Fra […]