
Trovati pianeti abitabili sui quali andare a vivere
Scoperte due eso-terre potenzialmente abitabili a 16 anni luce da noi. I nuovi pianeti individuati orbitano attorno alla vicina stella GJ 1002, situata a meno […]
Scoperte due eso-terre potenzialmente abitabili a 16 anni luce da noi. I nuovi pianeti individuati orbitano attorno alla vicina stella GJ 1002, situata a meno […]
La Nasa sta decidendo come ci dirà che ha trovato gli alieni. Serve un percorso più rigido di comunicazione, per sottrarre il tema a fughe […]
Foto di Proxima c a soli 4 anni luce da noi. Un nuovo studio con lo strumento Sphere ha provato a scovare definitivamente Proxima c, […]
Spazio: l’ultima illusione. L’idea intuitiva che gli oggetti si influenzano a vicenda perché sono fisicamente vicini sta per diventare un’altra di quelle convinzioni che si […]
Proxima Centauri sulla bilancia di Einstein, stimata anche la massa minima di proxima B. Misurata per la prima volta la massa di Proxima Centauri, la […]
Catastrofe planetaria su Proxima Centauri b. Un potente brillamento solare di Proxima Centauri riduce enormemente la possibilità che il secondo pianeta del sistema possa ospitare […]
A 11 anni luce da noi un pianeta con temperature simili alle nostre. Scoperto grazie allo strumento Harps dell’Eso: orbita attorno a una stella definita […]
Esopianeti: la vita non è dove ci aspettavamo di trovarla. Proxima B ruota attorno alla stella più vicina al Sole e, più lontano, TRAPPIST-1 aveva […]
Uno studio pubblicato sull’Astrophysical journal letters ipotizza di usare il vento solare e vele grandi quanto dieci campi da calcio per accelerare e decelerare piccolissime […]
Sul pianeta che ruota attorno alla stella più vicina a noi c’è, probabilmente, acqua liquida in superficie: perciò, forse, c’è anche vita. Secondo una recente […]
È roccioso e orbita attorno alla stella più vicina al nostro pianeta, Proxima Centauri. Sulla superficie la temperatura è tale che l’acqua potrebbe scorrere liquida. […]
Der Spiegel: orbita attorno a Proxima Centauri. La scoperta, non ancora confermata, aprirebbe nuovi scenari sullo studio degli esopianeti della fascia abitabile. C’è davvero un […]