
Nel futuro vivremo in una realtà virtuale aumentata
Non solo Meta: chi sta scommettendo milioni di dollari sul “metaverso”. Oltre a Meta anche altre società tecnologiche stanno puntando al metaverso per riuscire a […]
Non solo Meta: chi sta scommettendo milioni di dollari sul “metaverso”. Oltre a Meta anche altre società tecnologiche stanno puntando al metaverso per riuscire a […]
Quante volte per noia o per ingannare l’attesa ti sei ritrovato a prendere in mano lo smartphone, aprire un social network e iniziare a scrollare? […]
L’intelligenza artificiale diventa quantistica. Programmata una rete di neuroni artificiali su un computer quantistico, che supera la velocità di apprendimento di quella della NASA. Lo […]
Rete 6G: dopo il 5G arriva la rete che usa l’intelligenza artificiale. Ben 10 anni prima del suo possibile approdo nel mondo delle reti mobili, […]
“Fenomeno globale grazie a YouTube”. Così la teoria della Terra piatta ha raggiunto tutti. Una ricerca della Texas Tech University dimostrerebbe che il terrapiattismo è […]
Rischio Brexit, Londra perde colpi. Wall Street capitale della finanza, Amsterdam dei media e del tech. New York torna al primo posto tra i centri […]
Modem libero: quali tutele e perché esiste il problema. Abbiamo partecipato nella giornata di ieri al Workshop nazionale organizzato dal Movimento Difesa del Cittadino nell’ambito […]
Avere il potere di decidere come deve andare una storia. Decidere cosa deve succedere, chi deve parlare con chi, se qualcuno deve fidarsi o meno, […]
Ritratto della pirateria in Italia: in 20 milioni scaricano film e serie illegalmente. Dopo sei anni, esce il nuovo rapporto Ipsos per la Fapav, la […]
È di Ioannis Katsavounidis il nuovo algoritmo di Netflix. “Video di alta qualità con metà dati, l’ho imparato in Italia”. È considerato un maestro nel […]
Bloccato per un’ora dal gruppo di hacker che agisce senza segnalare vulnerabilità né provocare danni. Aveva già colpito gli account di Zuckerberg e Dorsey. Hanno colpito […]
Ideato dal Centro nazionale di Cybersecurity e dalla Sapienza di Roma il progetto è riservato ai talenti della programmazione informatica per colmare lo skill shortage […]