
Il mistero delle divinità creatrici androgene
In questo articolo prenderemo in considerazione il mistero delle divinità creatrici androgene. Molti studiosi sostengono che l’Homo Sapiens fu creato in modo soprannaturale molto tempo […]
In questo articolo prenderemo in considerazione il mistero delle divinità creatrici androgene. Molti studiosi sostengono che l’Homo Sapiens fu creato in modo soprannaturale molto tempo […]
Nel cervello umano si nasconde il segreto dell’eterna giovinezza: lo studio. Pubblicati su Nature Ecology & Evolution i risultati di una ricerca a cui ha […]
“Inverno demografico” In Italia. Un invito al confronto. Questo schematico (ed insufficiente) articolo vuole portare all’attenzione dei lettori e delle lettrici, dati, elementi ed interrogativi […]
Scoperto Dragon man, il parente più stretto dell’uomo. Più vicino dei Neanderthal, ma non tutti sono d’accordo. Dopo la scoperta di una nuova specie di […]
Qual è il vantaggio di avere più mariti (e mogli)? Un uomo con molte donne può avere molti figli. Una donna con molti uomini ne […]
Embrione: parti del corpo che scompaiono. Vestigia dell’evoluzione negli embrioni umani. Alcuni muscoli degli arti presenti nei rettili ma di norma assenti negli adulti sapiens […]
L’Homo sapiens si sta ancora evolvendo? Probabilmente sì. Lo stile di vita moderno ha favorito la selezione naturale di tratti utili nell’alimentazione o al sistema […]
La cultura di provenienza falsa gli studi di psicologia. Molti comportamenti considerati universali sono stati in realtà studiati su volontari occidentali e poco rappresentativi della […]
Abbiamo raggiunto i limiti fisici dell’Homo sapiens? Uno studio mette in relazione le massime performance atletiche e i record di altezza e longevità con i più […]
I nostri antenati erano più o meno intelligenti di noi? Dipende da cosa intendiamo per intelligenza. Il Neanderthal aveva un cervello il 10% più grande del […]
Cinque mutazioni genetiche che forse possiedi. Alcune variazioni del DNA sono più comuni di quanto si pensi, e non hanno nulla a che fare con […]
La paura di ragni e serpenti è davvero innata. La vista di una di queste creature incute timore già a sei mesi di vita, prima […]
Le interazioni sociali richiedono grandi cervelli. A favorire l’evoluzione di un cranio sempre più capiente non fu la necessità di fabbricare strumenti, ma quella di […]
Scoperto un nuovo importante fossile umano. Una nuova scoperta di fossili di Homo sapiens in Marocco e risalenti a 300 mila anni fa, molto prima […]
Sebbene all’Homo Sapiens ci sono voluti milioni di anni per evolversi dalle scimmie antropomorfe, l’informazione importante ed utile nel nostro DNA è probabilmente cambiata di […]