
Investitori mondiali preferiscono l’Euro come riserva valutaria
L’euro incalza il dollaro per diventare valuta di riserva. Il Recovery Fund e la nascita di un mercato obbligazionario liquido AAA ad opera dell’Ue favoriscono […]
L’euro incalza il dollaro per diventare valuta di riserva. Il Recovery Fund e la nascita di un mercato obbligazionario liquido AAA ad opera dell’Ue favoriscono […]
Animali geneticamente modificati. La modificazione genetica di un animale comporta l’alterazione del suo materiale genetico mediante aggiunta, modifica o rimozione di alcune sequenze del DNA […]
Coronavirus, sul fondo Ue da mille miliardi c’è l’intesa. Partita sui bond per finanziarlo e tempi d’attivazione. Il vertice di oggi pomeriggio darà mandato alla […]
Vertice Ue: pacchetto da 500 miliardi operativo a giugno. Mandato alla Commissione su Recovery Fund urgente: nodo prestiti-sovvenzioni. In un contesto reso ancor più drammatico da stime […]
Eurogruppo, che cosa sono gli eurobond di cui si parla da dieci anni e perché i Paesi del Nord Europa sono contrari. La prima proposta […]
L’Ue abbandona il rigore e preme sulla Bce. Verso l’aumento del piano di acquisto titoli. Macron preoccupato per la crisi chiede e ottiene una riunione […]
Dal Polo nord all’Africa, per studiare altri mondi, al via il progetto Europlanet 2024. Il progetto da 10 milioni di euro per garantire l’accesso alla […]
Sperimentazione animale, i diritti delle cavie e le necessità della scienza. Nel decreto Milleproroghe inserito un emendamento per l’applicazione della legge 26/2014, che introduce norme […]
Analisi UE dei rischi legati al 5G, ma l’obiettivo è Huawei. Il report congiunto evidenzia le criticità legate alla nuova tecnologia. E si parla di […]
Debito pubblico, nuovo record ad aprile- 2.373 miliardi. Cresce il debito pubblico, che rischia di costare all’Italia una procedura europea. Mentre si aspetta la risposta […]
Codice etico UE sull’intelligenza artificiale: forte la tecnica, debole la politica. La Commissione Europea pubblica una prima bozza di linee guida per la progettazione di […]
Fissato un nuovo, ambizioso obiettivo per il futuro del vecchio continente: zero emissioni entro il 2050, per la neutralità climatica. L’ambizione del vecchio continente per […]
La UE pensa a una legge anti-terrorismo sul Web. Ma il rischio è la censura. Un’ora di tempo per rimuovere i contenuti (o i siti) […]
In programma venerdì 28 settembre la lunga notte della ricerca. Presentata a Roma presso la sede del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca l’edizione 2018 della […]
Copyright, oggi l’Europa al voto. “Basta regalare ai giganti del web”. La riforma al Parlamento Ue: cosa prevede. “In gioco l’industria culturale”. Potrebbe passare per un […]
L’Unione Europea e le criptovalute: “Sono qui per restare”. Il vicepresidente della Commissione Europea conferma che l’Unione è al lavoro per delineare una struttura di […]
Ecco la WebTax Ue, imposta del 3% sui ricavi per evitare che le multinazionali evadano il fisco. Ecco la WebTax Ue, imposta del 3% sui […]
Afrodisiaco e antiossidante, dagli oceani il cibo del futuro. Il rapporto dei biologi marini alla Commissione europea. E’ AFRODISIACO, antiossidante e ricco di antinfiammatori naturali: […]
Diritto all’oblio sul web, frattura Italia-Ue: no da Strasburgo, sì dal Senato. Per la Corte dei diritti umani e la Fnsi, nulla deve essere cancellato. […]
Banda ultra larga, l’Italia resta Cenerentola d’Europa: ecco i nuovi dati della Commissione europea. Il boom di investimenti non ci consentono di schiodarci dalle ultime […]
Brexit, la Gran Bretagna avvisa l’Ue: “Sono loro che rischiano di dover pagare Londra”. Il ministro degli esteri Boris Johnson: “Tecniche di negoziato brutali da […]
Il primo ministro inglese esclude qualunque parziale associazione con l’Europa e punta a un negoziato che punti a un rapporto “tra uguali, fra una Gran […]