
Rischio esaurimento ossigeno in laguna a Venezia
Il MOSE di Venezia potrebbe distruggere l’ecosistema lagunare. A causa dell’innalzamento del livello del mare, le paratoie del MOSE dovrebbero rimanere alzate per tempi superiori […]
Il MOSE di Venezia potrebbe distruggere l’ecosistema lagunare. A causa dell’innalzamento del livello del mare, le paratoie del MOSE dovrebbero rimanere alzate per tempi superiori […]
La fusione del ghiaccio antartico e il riscaldamento dell’atmosfera. Nuove simulazioni indicano che la fusione dei ghiacciai in Antartide causata dal riscaldamento globale potrà a […]
Cambiamenti climatici: gli effetti sul Mediterraneo. Uno studio multidisciplinare integrato sugli effetti dei cambiamenti climatici sulla regione del Mediterraneo evidenzia un’evoluzione più marcata rispetto ad […]
Come potranno mangiare 10 miliardi di persone? Con l’aumento della popolazione e la riduzione della produzione agricola causata dai cambiamenti climatici, nutrire il pianeta sarà […]
Il cambiamento climatico ci toglierà (anche) la birra. Lo studio su Nature Plants: gli effetti del cambiamento climatico, in particolare l’aumento delle temperature e la […]
L’IPCC chiede cambiamenti drastici per evitare la catastrofe climatica. Secondo l’ultimo rapporto quinquennale dell’IPCC, appena pubblicato, serviranno cambiamenti rapidi e drastici evitare un aumento catastrofico […]
Come si rafforzano le convinzioni antiscientifiche. Sono gli amici a portare sulla cattiva strada… in questo caso è vero: uno studio svela che il parere […]
Afa e temporali, ecco come reagisce l’organismo agli sbalzi termici. Il passaggio improvviso dal sole alla pioggia ha un impatto anche sulla salute. Dalla sindrome […]
L’uomo è riuscito ad alterare il corso naturale delle stagioni. Le nostre emissioni influenzano la bassa atmosfera: uno studio su 40 anni di dati satellitari […]
Il costo in vite umane delle politiche ambientali di Trump. L’annullamento di una sessantina di precedenti riforme sull’uso di combustibili fossili e sulla tutela di […]
CO2 in atmosfera: mai così alta in 800.000 anni. La concentrazione mensile media di anidride carbonica in atmosfera ha superato 410 parti per milione: prima […]
Ci sono state civiltà terrestri prima della nostra? È possibile che in passato, popolazioni non umane abbiano lasciato tracce del loro passaggio sul Pianeta? Se […]
Una fondamentale corrente oceanica dell’Atlantico si sta indebolendo. Amoc, il “capovolgimento meridionale della circolazione atlantica” è una corrente oceanica con effetti sul clima globale. Negli […]
Helsinki verso il sogno di città a “zero emissioni” entro 2035. Gli esperti finlandesi hanno presentato un piano d’azione per avere una diminuzione dell’80% della […]
Antico carbonio liberato dal permafrost artico. Nelle acque dei laghi canadesi ci sono tracce di carbonio e CO2 pre-industriali, rilasciati da resti vegetali finora conservati […]
Nell’Artico un’ondata di calore senza precedenti. Più caldo in Groenlandia che in alcune zone d’Italia: un pazzo febbraio, attorno al Polo Nord. Un picco di […]
Scienza, grande esclusa dalla politica italiana. La prestigiosa rivista scientifica bacchetta il Belpaese per l’assenza di attenzione da parte della politica. Scarsi finanziamenti e troppi […]
Il 2017 è stato l’anno più caldo di sempre, e senza El Niño. Déjà vu: i 12 mesi appena passati si chiudono con un altro […]
Buone notizie: diminuisce l’uso del carbone. I prezzi bassi di altre fonti di energia, gli sviluppi delle rinnovabili e una maggiore sensibilità ai problemi ambientali […]
Abbiamo raggiunto i limiti fisici dell’Homo sapiens? Uno studio mette in relazione le massime performance atletiche e i record di altezza e longevità con i più […]
Clima, Macron sfida Trump: “Stiamo perdendo la battaglia”. L’Italia: “Il mondo va avanti anche senza gli Usa”. Al via il Planet Summit alle porte della […]
Oceani: temperature più anomale del previsto. Il fossile che finora usato come “termometro” delle acque del passato non è poi così affidabile: gli antichi mari […]