
Piante medicinali e la resistenza agli antibiotici
Indicazioni multidisciplinari dal webinar ASB-CNR. L’Istituto per i Sistemi Biologici (ISB) è di recente costituzione nell’ambito del Consiglio Nazionale delle Ricerche, avendo preso il via […]
Indicazioni multidisciplinari dal webinar ASB-CNR. L’Istituto per i Sistemi Biologici (ISB) è di recente costituzione nell’ambito del Consiglio Nazionale delle Ricerche, avendo preso il via […]
L’intelligenza planetaria che salverà la Terra, il nostro pianeta è nella fase di tecnosfera immatura. Tre scienziati, tra cui un astrofisico, spiegano perché l’intelligenza planetaria […]
Se non puoi cambiare il mondo, cambia i tuoi sentimenti. Tutti, anche i più privilegiati tra noi, hanno delle situazioni che vorrebbero cambiare. Agli inizi […]
Die hard: tardigradi sparati a tremila km/h, la resilienza da record, illesi dopo urti a velocità supersonica. I tardigradi sono microscopici animaletti invertebrati le cui […]
Lo strano caso dell’uomo (quasi) senza cervello. Un chilogrammo e mezzo è il peso medio di un cervello umano. Un ammasso di materia grigia fatta […]
L’incredibile “truffa” architettata da un fungo per diffondere le proprie spore. I funghi si riproducono tramite la produzione di spore e molto spesso le stesse […]
Individuato il valore preciso del “numero magico” che dà forma all’universo. Effettuata la misurazione più precisa fino ad ora della costante di struttura fine. Per […]
La fisica è giunta al capolinea? E’ possibile che la fisica abbia raggiunto i limiti di tutto ciò che era da scoprire, o siamo ancora […]
Virus: esseri viventi o “cose” pericolose? Un fenomeno elettrico sulla membrana di un virus gigante riaccende la discussione sulla natura dei virus: sono esseri viventi? […]
Da un asteroide energia e ingredienti per l’origine della vita. Una simulazione della Terra primordiale colpita da un asteroide dimostra che composti fondamentali come gli […]
Questa biologa italiana è ‘scienziato dell’anno’ per l’Accademia delle Scienze del Belgio: ha trovato la cura per l’antrace. Nel 2016 in Siberia un’epidemia di antrace […]
Così i raggi cosmici diedero un senso alla vita, lo studio su “The Astrophysical Jpurnal Letters”.In un articolo pubblicato su ApJ due ricercatori della Stanford […]
Un’ape metà femmina e metà maschio. Un colpo di fortuna ha permesso di osservare la rara condizione in un’ape ancora viva: ma da cosa ha […]
Fotosintesi nello spazio. Progettata una magic box che misura quanto i microorganismi fotosintetici riescono a liberare O2 e “ripulire” atmosfere con elevati livelli di CO2 […]
La scienza da tenere d’occhio nel 2020. L’agenda della ricerca per il prossimo anno è fitta di eventi: ecco i più attesi, dalla lotta al […]
Quando la bistabilità climatica fa bene alla vita, non sempre le ere glaciali “sterilizzano” gli esopianeti. Uno studio di astrobiologia in uscita su Mnras, condotto […]
Perché il nostro cervello è il più evoluto sulla Terra. Lo studio di organoidi cerebrali attraverso le più innovative tecnologie in biomedicina ha permesso di […]
Alla scoperta del potere nascosto dei mitocondri. E’ noto da tempo che i mitocondri sono la principale fonte di energia delle cellule. Ma dividendosi e […]
Hachimoji DNA, il DNA sintetico con otto lettere. Creato un DNA sintetico che affianca altre quattro basi nucleotidiche alle quattro “lettere” dell’alfabeto con cui è […]
Le proprietà anti invecchiamento di un composto naturale. Identificato un composto naturale, appartenente alla classe dei flavonoidi, che rallenta l’invecchiamento cellulare in lieviti, vermi, topi […]
Piante transgeniche che ottimizzano fotosintesi e rese. La fotosintesi produce anche sottoprodotti tossici che le piante eliminano con la fotorespirazione, un processo complesso e metabolicamente […]
Cellule staminali in cerca di identità. Le ricerche condotte negli ultimi anni hanno chiarito che le cellule dell’organismo hanno capacità rigenerative molto più importanti e […]